
Dott. Luca De Luca
Perché è uno specialista di prim'ordine
*PER TUTTI GLI UTENTI: è possibile prendere contatto con il professionista anche solo per l'esecuzione di indagini strumentali senza passare per la prima visita specialistica*
Il Dott. Luca De Luca è Direttore della S.C. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso gli Ospedali San Paolo e San Carlo Borromeo di Milano e svolge il ruolo di Professore a Contratto nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.
A Milano dal 2021, la Sua esperienza e formazione professionale si è svolta in America, Giappone e Italia dove ha ricoperto ruoli dirigenziali in strutture ospedaliere.
Il percorso accademico del Dott. De Luca comprende la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna nel 1997, seguita dalla Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel 2002. Ha ulteriormente affinato le sue competenze attraverso l'apprendimento di tecniche endoscopiche di II e III livello in diverse istituzioni di prestigio.
Il Dott. De Luca è attivamente coinvolto nella ricerca clinica, partecipando a numerosi studi clinici come co-sperimentatore e principal-investigator dal 1998 ad oggi.
Ha contribuito al Progetto Umanitario “Atlantico-Sierra Leone” dal 2011 al 2017, gestendo e trattando endoscopicamente pazienti pediatrici affetti da gravi stenosi esofagee.
Il Dott. De Luca ha inoltre collaborato con Le Iene ad una puntata intitolata "Da Ryan Reynolds a 5 famosi italiani: la colonscopia ti salva la vita" su Italia 1 dedicata alla prevenzione dei tumori del colon e in particolare all’importanza della colonscopia. Puoi visualizzarla al seguente link: https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/leiene/agresti-da-ryan-reynolds-a-5-famosi-italiani-la-colonscopia-ti-salva-la-vita_F312151001007C12
Il Dott. Luca De Luca ha condotto un evento a Milano nel Marzo 2024 dal titolo La Colonscopia: tra “Orgoglio e Pregiudizio” organizzato in occasione del mese della prevenzione del cancro colon-rettale. Nel corso dell'evento si è messo in evidenza l’importanza della partecipazione agli screening oncologici e l’educazione alla salute seguendo uno stile di vita sano, una alimentazione equilibrata ed una costante attività fisica.
Ospiti all'evento anche alcuni volti noti che hanno parlato della loro personale esperienza e lanciato un messaggio sulla prevenzione, come Vladimir Luxuria, Daniele Massaro, Javier Zanetti, Stefano Bettarini, Filippo Magnini.
#asstsantipaolocarlo #soloinsiemepossiamo #endoscopiadigestiva #colonscopia
@lucadeluca @javierzanetti @vladimirluxuria @stefanobettarini @danielemassaro @filippomagnini
Per prenotazioni è possibile effettuarle anche cliccando QUI
Studi medici
Ospedale San Paolo
Milano, Via Antonio di Rudinì, 8Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€Ospedale San Carlo Borromeo
Milano, Via Pio II, 3Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€Columbus Clinic Center
Milano, Via Michelangelo Buonarroti, 48Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 23 anni di esperienza
- Direttore - S.C. Gastroenterologia – Endoscopia Digestiva presso Ospedale San Paolo - Ospedale San Carlo Borromeo, Milano (2022-oggi)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Sottospecializzazione
- Sindrome del colon irritabile
- Patologie bilio-pancreatiche
Membro di società scientifiche
- Membro di Commissioni Educazionali e Comitati scientifici di Società Scientifiche
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna (1997)
- Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Università degli Studi di Bologna (2002)
Docenze
- Professore a Contratto nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano (Polo Universitario Ospedale San Paolo) - Corso di Semeiotica e Patologia degli Apparati 2 Attività professionalizzanti di Gastroenterologia
- Ricerca clinica mediante partecipazione a numerosi studi clinici sia come co-sperimentatore che come principal-investigator (1998-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Partecipazione a numerosi corsi e congressi in qualità di relatore, moderatore e tutor
- Autore di pubblicazioni su riviste a diffusione nazionale ed internazionale
Lingue
- inglese
- italiano