Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Luigi Corti è specialista in Oncologia e Radioterapia Oncologica.


Si occupa principalmente di neoplasie ginecologiche, neoplasie prostatiche ed urologiche, neoplasie gastroesofagee, neoplasie cutanee, melanoma, trattamenti di RT Stereotassica, IGRT e IMRT, trattamenti con Radiazioni non Ionizzanti, trattamento delle complicanze delle terapie radianti e di visite radioterapiche oncologiche e oncologiche come prime visite, controlli, seconde opinioni, perizie medico legali.


Il Dott. Corti si laurea nel 1979 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova. Si specializza prima in Radioterapia Oncologica nel 1984 e, successivamente nel 1988, in Oncologia presso la medesima università.


Attualmente, è Dirigente Medico e Direttore della Struttura di Radioterapia e Medicina Nucleare presso l’Istituto Oncologico Veneto.


È autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e vanta la partecipazione a congressi e convegni in Italia e all’estero.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 45 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso l’Istituto Oncologico Veneto (2006-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Oncologia

Sottospecializzazione

  • Neoplasie ginecologiche
  • Neoplasie prostatiche ed urologiche
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro della ELA
  • Membro dell’American Society for Photobiology
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1979)
  • Medico tirocinante presso la Divisione di Radioterapia e Medicina Nucleare di Padova (1980-1981)
Vedi altro

Docenze

  • Professore a Contratto in Clinica Dermatologica della Scuola di Specializzazione in Dermatologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (2002-2010)
  • Presidente del Corso Istituto Di Radiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova (2001-2013)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
  • Partecipazione a congressi e convegni in Italia e all’estero

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 7566

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.