
Dott. Mario Salvi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Mario Salvi è specialista in Endocrinologia.
Si occupa principalmente di endocrinologia, malattie tiroidee (ipertiroidismo, ipotiroidismo e gozzo), diagnosi e terapia dell’oftalmopatia basedowiana o di Graves (esoftalmo), policistosi ovarica, menopausa, second opinion, terapia ormonale e osteoporosi.
Laureato nel 1981 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma, consegue, nel 1984, la Specializzazione in Endocrinologia presso la medesima Istituzione e la Specializzazione in Medicina Nucleare presso l’Università degli Studi di Bologna, nel 1989.
Attualmente, il Dott. Salvi è titolare presso lo Studio Medico Associato Specialistico a Bergamo ed è Responsabile del Centro per l’Orbitopatia Basedowiana presso il Policlinico di Milano. Inoltre, svolge attività di Ricerca nel campo delle malattie tiroidee autoimmuni.
Autore di oltre 190 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, ha partecipato attivamente ad oltre 240 congressi in Italia e all’estero, anche in qualità relatore con comunicazioni scientifiche.
È membro del Board editoriale del Journal of Endocrinology and Metabolism e delle più importanti società scientifiche endocrinologiche italiane ed internazionali.
Studi medici
Studio Medico Dott. Mario Salvi
Bergamo, Via Frizzoni, 23Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 120€Centro Neuroftalmologia
Milano, Via Marco Polo, 8Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 41 anni di esperienza
- Titolare presso Studio Medico Associato Specialistico a Bergamo (oggi)
Specializzazione
- Endocrinologia e Malattie del metabolismo
Membro di società scientifiche
- Società Scientifiche Endocrinologiche Italiane e Internazionali
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Parma (1981)
- Specializzazione in Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Parma (1984)
Docenze
- Professore di Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Parma (1992-2012)
- Visiting Adjunct Professor presso l’Università McGill di Montreal, Canada (1991-2006)
Cariche in enti pubblici e privati
- Segretario presso il Consorzio Internazionale European Group On Graves’ Orbitopathy (2009-2015)
- Presidente del festival di divulgazione scientifica BergamoScienza
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 190 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali
- Partecipazione ad altre 240 congressi in Italia e all’estero
Premi e riconoscimenti
- Premio Schering della Società Italiana di Endocrinologia
- Morelli-Rotary Giovani Ricercatori residenti nella Provincia di Bergamo
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Disturbi della ghiandola tiroidea
Menopausa
Oftalmopatia di Graves - Basedow
Osteoporosi
Ovaio policistico
Seconda opinione medica
Terapia ormonale sostitutiva (TOS)
- Celiachia
- Colesterolo
- Diabete
- Dieta allattamento
- Dieta chetogenica
- Dieta menopausa
- Dieta per osteoporosi
- Disturbi delle ghiandole surrenali
- Ghiandole paratiroidi
- Insulino resistenza
- Ipercolesterolemia
- Iperparatiroidismo
- Ipertiroidismo
- Ipogonadismo
- Ipopituitarismo
- Ipotalamo
- Ipotiroidismo
- Malattie del metabolismo
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Obesità infantile
- Ormone della crescita
- Pubertà
- Sindrome metabolica
- Termoablazione
- Tiroide
- Tiroidite