Prof. Massimo Aglietta

Top Doctors Awards: 2016
4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Massimo Aglietta è specialista in Medicina Interna ed in Oncologia Clinica.

La Divisione diretta dal Prof. Aglietta si prefigge lo scopo di individuare nuovi protocolli terapeutici relativi alle neoplasie mammarie, ginecologiche, polmonari, ematologiche, gastroenterologiche ed genitourinarie, oltre che per sarcomi e melanomi. Inoltre, la Divisione clinica si avvale anche di un Laboratorio di Ricerca traslazionale.

Nel 1976 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino e consegue, nel 1981, la Specializzazione in Medicina Interna presso il medesimo Ateneo. Successivamente, nel 1987 si specializza in Oncologia Clinica presso l’Università di Parma.

Attualmente, il Prof. Aglietta ricopre l'incarico di Direttore dell’Oncologia Medica dell’IRCCS di Candiolo, oltre ad essere Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Torino. È anche Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica e Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze biomediche ed Oncologia umana presso il medesimo Ateneo.

Infine, è Presidente della Fondazione dell’Italian Sarcoma Group e Consigliere Nazionale dell’Associazione Nazionale di Oncologia Medica – AIOM. La sua attività di ricerca è confermata dalla produzione di oltre 300 pubblicazioni scientifiche, diffuse a livello nazionale ed internazionale. 

Studi medici

  • Clinica Fornaca immagine del profilo

    Clinica Fornaca

    Torino, Corso Vittorio Emanuele 91

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 300€ | Visita di controllo: 180€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 44 anni di esperienza
  • Direttore della Divisione Universitaria di Oncologia Medica dell’IRCCS-FPO di Candiolo, Torino (1996-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Oncologia

Sottospecializzazione

  • Stage presso la divisione di Oncologia dell'Ospedale S. Giovanni di Bellinzona per sviluppare nuovi approcci terapeutici (1988)
  • Stage presso la divisione di Ematologia dell'Ospedale S. Antoine di Parigi per approfondire le tecniche di crioconservazione e autotrapianto midollare (1981)
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Associazione Nazionale di Oncologia Medica (AIOM)
  • American Society of Clinical Oncology (ASCO)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia, cum Laude e dignità di stampa, presso l'Università degli Studi di Torino (1976)
  • Specializzazione in Medicina Interna presso l’Università di Torino (1981)
Vedi altro

Docenze

  • Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche ed Oncologia Umana (1997-oggi)
  • Professore Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università di Torino (1990-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Consigliere Nazionale dell’Associazione Nazionale di Oncologia Medica (AIOM)
  • Presidente della Fondazione dell’Italian Sarcoma Group (ISG)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 238

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.