Dott. Massimo Baldi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Massimo Baldi è specializzato in Cardiologia.

Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, si è poi specializzato in Cardiologia, sempre con il massimo dei voti, presso lo stesso Ateneo e successivamente ha conseguito il Master Universitario di secondo livello in Cardiologia dello Sport presso l'Ateneo di Padova.

Il Dott. Baldi concentra la sua attività in particolare nel settore della Cardiologia dello Sport, con particolare interesse verso lo studio delle cardiomiopatie, miocarditi ed aritmie ed al livello ecocardiografico ha raggiunto particolare competenza nella valutazione delle valvulopatie e delle cardiomiopatie: ipertrofica, aritmogena e dilatativa. All'interno del Centro Medico MedCare Italia esegue vari esami strumentali: Visita Cardiologica, ECG, ECG da sforzo, ecocardiogramma, doppler carotideo, holter cardiaco registrato nelle 24 ore ed anche l'Ecocardiogramma sotto sforzo.

Attualmente il Dott. Massimo Baldi lavora presso il Centro MedCare Italia di Pistoia e come specialista ambulatoriale convenzionato interno (SUMAI) presso ASL Toscana Centro.
 

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 17 anni di esperienza
  • Cardiologo presso MedCare Italia, Pistoia (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia (con il massimo dei voti e lode) presso l’Università degli Studi di Firenze (2003)
  • Specializzazione in Cardiologia (con il massimo dei voti) presso l’Università degli Studi di Firenze (2008)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
  • Relatore al corso "Valutazione funzionale e prescrizione dell'esercizio fisico in soggetti portatori di patologie croniche" Montecatini Terme, 2012.
Vedi altro
Nº albo dei medici: 1837

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.