Dott. Massimo Longobardi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Massimo Longobardi è specialista in Cardiologia.
Fino al 2021 ha ricoperto il ruolo di Vice Primario Cardiologo presso l'Istituto di Cura Città di Pavia e attualmente esercita la sua attività libero-professionale in vari Centri Privati.
Il Dott. Longobardi si specializza principalmente nel trattamento delle aritmie cardiache, delle malattie cardiovascolari, della fibrillazione atriale, dello scompenso cardiaco, della cardiopatia ischemica e dell'ipertensione arteriosa. Inoltre, è esperto in elettrofisiologia e elettrostimolazione cardiaca, utilizzando le tecniche più avanzate per la diagnosi e il trattamento dei disturbi del ritmo cardiaco.
Nel 1987, il Dott. Longobardi ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia. Successivamente, ha ottenuto la Specializzazione in Cardiologia nel 1992 con il massimo dei voti (50/50), consolidando la sua expertise in questo campo.
Con oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste prestigiose a livello nazionale e internazionale, il Dott. Longobardi è un punto di riferimento nel panorama cardiologico, con un'ampia esperienza clinica e una solida reputazione nella ricerca scientifica.
Studi medici
Centro Medico Flebologica
Pavia, Piazzale Salvo D'Acquisto, 12Assicurazioni accettate
Ambulatorio Medico di Giussago
Pavia, Via Papa Giovanni XXIII, 12Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 33 anni di esperienza
- Attività libero-professionale (2021-oggi)
Specializzazione
- Cardiologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia (1987)
- Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Pavia (1992) sotto la guida del Prof. Jorge Salerno Uriarte con votazione 50/50
Pubblicazioni e conferenze
- Autore e co-autore di oltre 100 pubblicazioni sulle più importanti riviste nazionali e internazionali
Lingue
- italiano