Prof. Maurizio Genuardi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Maurizio Genuardi è esperto in Genetica Medica.

Si occupa principalmente di Genetica Oncologica, tumori ereditari, Test BRCA, Sindrome di Lynch, Cardio Genetica, aritmie ereditarie, Sindrome del QT Lungo, diagnosi prenatale di patologie genetiche, Test del DNA fetale, interpretazione dei test genetici e delle cause genetiche d’infertilità.

Laureato nel 1981 e specializzato nel 1984, si occupa principalmente di predisposizione genetica a tumori (tumori ereditari), diagnosi e consulenza genetica prenatale e malattie genetiche rare.

Vicepresidente della Società Europea di Genetica Umana e Professore Ordinario di Genetica Medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Prof. Genuardi è attualmente Direttore dell’Istituto di Genetica Medica e Responsabile dell’omonimo reparto presso il Policlinico A. Gemelli di Roma, dove ha lavorato in passato come Assistente ed Aiuto Medico.

Autore di numerose pubblicazioni e membro di prestigiose società scientifiche (SIGUESHGASHGInSiGHTAIFEGHGVSHUGO), ha partecipato ad oltre 100 corsi, seminari ed eventi scientifici in Italia e all’estero.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 41 anni di esperienza
  • Direttore dell’Istituto di Genetica Medica e Responsabile del Servizio di Genetica Medica presso il Policlinico A. Gemelli di Roma (2014-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Genetica Medica

Sottospecializzazione

  • Predisposizione ereditaria a tumori
  • Tumori ereditari
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Genetica Umana - SIGU
  • Membro dell’European Society of Human Genetics - ESHG
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1981)
  • Specializzazione in Ematologia Generale, Clinica e Laboratorio, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1984)

Docenze

  • Direttore della Scuola di Specializzazione in Genetica Medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2015-oggi)
  • Professore Ordinario di Genetica Medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2014-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Attualmente Vicepresidente e membro del Consiglio Direttivo della European Society of Human Genetics 
  • Membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, Biotecnologie e Scienza della Vita. Presidente del Consiglio dei Ministri (2017 - oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche
  • Ha partecipato in qualità di relatore ad oltre 200 corsi, seminari ed eventi scientifici in Italia e all’estero
Vedi altro
Nº albo dei medici: 31245

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.