Prof. Michele Marullo

Top Doctors Awards: 2018
4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Michele Marullo è esperto in Oculistica.
Specializzatosi nel 1988 presso l’Università La Sapienza di Roma, ha svolto attività di Ricerca fino al 2000 presso il Dipartimento Discipline Chirurgiche dell’Università degli Studi de L’Aquila.

In seguito ha ricoperto il ruolo di Assistente Ospedaliero presso l’Ospedale Civile S. Salvatore e rispettivamente dal 1999 e dal 2010 è Dirigente di II Livello presso l’Ospedale Civile Spirito Santo e l’Ospedale San Massimo Penne.

Il Prof. Marullo vanta una lunga carriera in cui ha affinato e ampliato le sue conoscenze chirurgiche ed è esperto in retina chirurgica, retina medica, cataratta, glaucoma, vitreo e maculopatie.

Studi medici

  • Centro Diagnostico Chirurgico Oftalmologico Marullo immagine del profilo

    Centro Diagnostico Chirurgico Oftalmologico Marullo

    Pescara, Via Rio Arno, 1

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 37 anni di esperienza
  • Dirigente di II livello presso l’Ospedale San Massimo Penne di Pescara (2010-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Oculistica

Sottospecializzazione

  • Retina chirurgica
  • Retina medica
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1984)
  • Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università La Sapienza di Roma (1988)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 36293

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.