
Prof. Nicola Marcello Portinaro esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Prof. Nicola Marcello Portinaro, esperto in Ortopedia e Traumatologia, è una figura medica di rilievo nazionale e internazionale.
Attualmente, è Responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia Pediatrica e Neurortopedia presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e Docente presso l’Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, cattedra di Ortopedia e Traumatologia e Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia e dell’Università di Bristol, UK.
Il Prof. Portinaro vanta un’ampia formazione accademica e professionale presso prestigiosi centri internazionali, tra i quali l’Università di Oxford, la Texas Tech University, il Bristol Royal Hospital for Sick Children, dove ha diretto il Dipartimento di Ortopedia Pediatrica per svariati anni e il Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia dell’University of Bristol UK dove è stato professore.
I suoi principali campi di interesse sono il trattamento della displasia dell’anca, le patologie dell’anca del bambino e dell’adolescente, le patologie neuromotorie, la chirurgia minore e maggiore del piede e grosse ricostruzioni dell’anca, del femore, del ginocchio, della tibia e del piede.
È inoltre Direttore Scientifico della Fondazione Ariel, ente no profit da lui stesso fondato, che dal 2003 cura servizi di orientamento e sostegno per le famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile e altre disabilità neuromotorie.
È autore di innumerevoli pubblicazioni e trattati scientifici su riviste di rilievo nazionale e internazionale.
Opinioni dei pazienti
A C. Paziente verificato
15/01/2021
Consiglieresti il medico?
E Z. Paziente verificato
17/11/2020
Consiglieresti il medico?
M P. Paziente verificato
15/02/2020
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Siamo rimasti molto soddisfatti della professionalità e dai modi usati dal professore. Geniale con i bambini. Personale molto attento e gentile.
S P. Paziente verificato
21/12/2019
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Doterei la struttura di tecnologia (pagamenti elettronici ed emissione di fattura immediata). Zona di ubicazione dello studio non ben servita dai mezzi pubblici