
Prof. Nicola Marcello PortinaroOrtopedia Pediatrica a Milano
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Nicola Marcello Portinaro, esperto in Ortopedia e Traumatologia, è una figura medica di rilievo nazionale e internazionale.
Attualmente, è Responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia Pediatrica e Neurortopedia presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e Docente presso l’Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, cattedra di Ortopedia e Traumatologia e Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia e dell’Università di Bristol, UK.
Il Prof. Portinaro vanta un’ampia formazione accademica e professionale presso prestigiosi centri internazionali, tra i quali l’Università di Oxford, la Texas Tech University, il Bristol Royal Hospital for Sick Children, dove ha diretto il Dipartimento di Ortopedia Pediatrica per svariati anni e il Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia dell’University of Bristol UK dove è stato professore.
I suoi principali campi di interesse sono il trattamento della displasia dell’anca, le patologie dell’anca del bambino e dell’adolescente, le patologie neuromotorie, la chirurgia minore e maggiore del piede e grosse ricostruzioni dell’anca, del femore, del ginocchio, della tibia e del piede.
È inoltre Direttore Scientifico della Fondazione Ariel, ente no profit da lui stesso fondato, che dal 2003 cura servizi di orientamento e sostegno per le famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile e altre disabilità neuromotorie.
È autore di innumerevoli pubblicazioni e trattati scientifici su riviste di rilievo nazionale e internazionale.
Attualmente, è Responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia Pediatrica e Neurortopedia presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e Docente presso l’Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, cattedra di Ortopedia e Traumatologia e Scuola di Specialità in Ortopedia e Traumatologia e dell’Università di Bristol, UK.
Il Prof. Portinaro vanta un’ampia formazione accademica e professionale presso prestigiosi centri internazionali, tra i quali l’Università di Oxford, la Texas Tech University, il Bristol Royal Hospital for Sick Children, dove ha diretto il Dipartimento di Ortopedia Pediatrica per svariati anni e il Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia dell’University of Bristol UK dove è stato professore.
I suoi principali campi di interesse sono il trattamento della displasia dell’anca, le patologie dell’anca del bambino e dell’adolescente, le patologie neuromotorie, la chirurgia minore e maggiore del piede e grosse ricostruzioni dell’anca, del femore, del ginocchio, della tibia e del piede.
È inoltre Direttore Scientifico della Fondazione Ariel, ente no profit da lui stesso fondato, che dal 2003 cura servizi di orientamento e sostegno per le famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile e altre disabilità neuromotorie.
È autore di innumerevoli pubblicazioni e trattati scientifici su riviste di rilievo nazionale e internazionale.
Studi medici
Centro Medico Specialistico CMS
Milano, Via Fontana, 14Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€Poliambulatorio BuongiornoDottore
Taranto, Via Pisanelli, 35Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€Marrelli Hospital
Crotone, Via Gioacchino da FioreAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€Humanitas Research Hospital
Rozzano, Via Manzoni, 56Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€MultiCare Bormio
Bormio, Vicolo Bruni, 4Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€MEDITECH – Centri Medici Polispecialistici
Sondrio, Viale Stadio, 120Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€Studio Dottor Miceli
Catanzaro, Via Eugenio De Riso, 51Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 31 anni di esperienza
- Direttore della Clinica Ortopedica presso l’Università degli Studi di Milano (2010-oggi)
Specializzazione
- Ortopedia Pediatrica
Sottospecializzazione
- Patologie dell'anca del bambino e dell'adolescente
- Patologie neuromotorie (Paralisi Cerebrale, Spina Bifida, Distrofie Muscolari, Charcot Marie-Tooth)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano (1989)
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli Studi di Milano (1994)
Docenze
- Assistant Professor presso il Dipartimento di Internal Medicine della Texas Tech University (dal 2004)
- Docente del corso “Neurortopedia Pediatrica” presso l’Università degli Studi di Milano (dal 2004)
Cariche in enti pubblici e privati
- Direttore scientifico e Fondatore della Fondazione Ariel (2003)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di innumerevoli pubblicazioni e trattati scientifici su riviste di rilievo nazionale e internazionale
Lingue
- inglese
- francese
Nº albo dei medici: 29802