Dott. Nicola Marotta

4.7 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Nicola Marotta è specialista in Neurochirurgia.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001 e specializzato nel 2006 presso l’Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, si occupa principalmente del trattamento di spondilolistesi, stenosi, ernia del disco, deformità e patologia traumatica del rachide. Vanta una grande esperienza in Interventi di Chirurgia Mininvasiva e della Colonna.

Ha una notevole esperienza nel trattamento chirurgico della patologia del rachide cervicale sia degenerativa, che traumatica.

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali, ha lavorato in qualità di Dirigente Medico dal novembre 2008 al dicembre 2019 presso il reparto di Neurochirurgia del Policlinico Umberto I di Roma.

Esercita la libera professione presso l’Ospedale S. Carlo di Nancy di Roma dal marzo 2016 dove è Responsabile dell'Equipe di Chirurgia Vertebrale.

Esegue oltre 200 procedure chirurgiche l'anno.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 19 anni di esperienza
  • Attività libero professionale presso l’Ospedale S. Carlo di Nancy di Roma (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (2001)
  • Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (2006)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 52021

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.