
Dott. Nicola Montano
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Nicola Montano è specialista in Neurochirurgia, Responsabile della UOS di Neurochirurgia funzionale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Ricercatore e Docente di Neurochirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Grazie alla sua intensa attività chirurgica e di ricerca scientifica nell'ambito della neuro-oncologia sperimentale, della chirurgia spinale mini-invasiva e della neurochirurgia funzionale, ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore Universitario di Prima fascia in Neurochirurgia.
Esegue la maggior parte degli interventi cranici e spinali complessi utilizzando le più avanzate tecniche di neuronavigazione e di monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio.
Si interessa principalmente di:
- Chirurgia mini-invasiva della colonna vertebrale (asportazione di ernie cervicali e lombari, mielopatie, stenosi del canale, asportazione di tumori spinali)
- Trattamento chirurgico di meningiomi cranici e spinali
- Trattamento chirurgico della nevralgia del trigemino
- Trattamento chirurgico dell'emispasmo facciale
- Trattamento chirurgico dell'epilessia farmaco-resistente (resezione chirurgica di tumori e malformazioni che causano epilessia; stimolazione vagale)
- Trattamento chirurgico del dolore neuropatico;
- Patologie del sistema nervoso periferico (tumori dei nervi, tunnel carpale, tunnel cubitale, etc.).
Studi medici
Policlinico Universitario Agostino Gemelli
Roma, Largo Agostino Gemelli, 8Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 125€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 17 anni di esperienza
- Responsabile UOS Neurochirurgia funzionale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS (2021-oggi)
Specializzazione
- Neurochirurgia
Sottospecializzazione
- Neurinoma spinale
- Glioma cerebrale
Membro di società scientifiche
- SINch - Società Italiana di Neurochirurgia
- INS - International Neuromodulation Society
Risultati accademici salienti
- Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore Universitario di Prima fascia in Neurochirurgia (2021)
- Ricercatore in Neurochirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (2019)
Docenze
- Corso di Laurea di Medicine and Surgery, corso integrato di Clinical Neurosciences presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore
- Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, corso integrato di Neurologia, Psichiatria e Psicologia Clinica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali
- Reviewer per le riviste: BMJ Case Reports, Journal of Neurosurgical Sciences, Journal of Spine, Drugs & Aging, SpringerPlus, British Journal of Neurosurgery, The International Journal of Neuroscience, World Journal of Surgical Oncology, Neurosurgical Review, Medical Science Monitor, OMICS Journal of Radiology, The Scientific Pages of Neuro-Oncology, Journal of Orthopaedic Surgery and Research, Austin Neurology, Future Oncology, Cureus, Open Journal of Modern Neurosurgery, The Lancet, Current Medical Imaging Reviews, Journal of Spine & Neurosurgery
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia della colonna
Ernia del disco cervicale
Ernia del disco lombare
Meningioma
Nevralgia del trigemino
Tumore spinale
- Angioma
- Chirurgia mininvasiva
- Cifoplastica
- Colonna vertebrale
- Discectomia lombare
- Discopatia degenerativa
- Emispasmo facciale
- Ernia del disco
- Fissazione della colonna
- Glioma cerebrale
- Laminectomia
- Mielopatia (Lesione del midollo spinale)
- Seconda opinione medica
- Spondilolistesi
- Stenosi
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Vertebroplastica