Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Nicola Rotolo è specialista in Chirurgia Toracica.


Con una carriera dedicata alla cura e alla ricerca nell’ambito delle patologie toraciche, si occupa in particolare di tumore del polmone, chirurgia toracica mininvasiva, mesotelioma pleurico, chirurgia della trachea, chirurgia del timo e timoma, pneumotorace, tracheobroncoscopia operativa ed EBUS.


È autore di numerosi interventi di chirurgia toracica maggiore, con un focus sulla chirurgia toracica tumorale e sulla chirurgia complessa della trachea. Ha eseguito interventi innovativi con tecnica mininvasiva, migliorando significativamente gli esiti post-operatori e la qualità di vita dei pazienti.


Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, ha conseguito un perfezionamento in diagnostica speciale in patologia toracopolmonare e la specializzazione in Chirurgia Toracica presso lo stesso ateneo.


Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente Medico convenzionato presso l’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell’ASST Sette Laghi – Ospedale di Circolo, Polo Universitario di Varese ed è Responsabile della Struttura Semplice di Endoscopia Toracica e Toracoscopia. È inoltre Professore Associato di Chirurgia Toracica presso l’Università dell’Insubria di Varese – Scuola di Medicina, dove è Direttore del Centro di Ricerca in Chirurgia Mininvasiva e Coordinatore della Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia.


Ha perfezionato le sue competenze con esperienze all’estero, tra cui il Coruña University Hospital (Spagna), la Thoracic Surgery School di Strasburgo (Francia), e come Visiting Professor presso l’Osaka Medical Center (Giappone). Ha inoltre collaborato con il Centro Cardiotoracico “Marie Lannelongue” di Parigi.


È membro di società scientifiche di rilievo, tra cui la Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT), la Società Italiana di Endoscopia Toracica (SIET) e la Società Europea di Chirurgia Toracica (ESTS).


Nel 2005 ha ricevuto un riconoscimento internazionale per l’attività scientifica svolta nell’ambito del progetto “Genetic Epidemiology of Lung Cancer and Smoking”, promosso dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il National Cancer Institute di Bethesda (USA).

Studi medici

  • Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese immagine del profilo

    Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese

    Varese, Via Francesco Guicciardini, 9, 21100 Varese VA, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Centro Polispecialistico Beccaria immagine del profilo

    Centro Polispecialistico Beccaria

    Varese, Via Giovanni Macchi, 32, 21100 Varese VA, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Poliambulatorio Malpensa Med immagine del profilo

    Poliambulatorio Malpensa Med

    Varese, Viale Valganna, 190, 21100 Varese VA, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 21 anni di esperienza
  • Dirigente Medico convenzionato presso l’Unità Operativa di Chirurgia Toracica dell’ASST-Settelaghi, Ospedale di Circolo – Polo Universitario di Varese (2004-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Toracica

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Chirurgia Toracica SICT
  • Società Italiana Tumori SIT
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università d’Annunzio di Chieti (1997)
  • Perfezionamento in Diagnostica speciale in patologia toracopolmonare presso l'Università di Chieti (1999)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche indicizzate nel US National Library of Medicine National Institutes of Health
  • Autore di 13 capitoli di libro e di numerose relazioni a Congressi nazionale ed esteri

Premi e riconoscimenti

  • Riconoscimento per attività scientifica svolta per il progetto "GENETIC EPIDEMIOLOGY OF LUNG CANCER AND SMOKING", Università degli Studi di Milano in collaborazione con National Cancer Institute of Bethesda, U.S.A. (2005)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 7125

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.