
Dott. Paolo Cappellotto
Perché è uno specialista di prim'ordine
Psicologo psicoterapeuta iscritto albo Psicologi psicoterapeuti ordine degli Psicologi del Veneto n. 298.
Il Dott. Paolo Cappellotto è specializzato in Neurochirurgia e attualmente si occupa di Neuroscienze, Neurofenomenologia, Neuropsicologia, Psicoterapia cognitiva fenomenologica.
Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova nel1975, si è specializzato in Neurochirurgia presso lo stesso Ateneo nel 1980.
È membro attivo di diverse società scientifiche, tra cui la Società Italiana di Psichiatria.
Ha pubblicato più di 85 articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali e partecipa regolarmente come relatore a congressi sia in Italia che all'estero. Le sue aree di competenza spaziano dalla neurochirurgia per patologie della colonna vertebrale, encefalo e tunnel carpale, alla psicoterapia individuale.
Il Dott. Cappellotto ha competenze anche nel trattamento disturbi della personalità, disturbo bipolare, disturbi schizofrenico e nella psicofarmacologia. Utilizza metodologie innovative come la psicoterapia cognitiva, il training autogeno e la meditazione mindfulness.
Studi medici
Studio Privato Dott. Paolo Cappellotto
Venezia, Via Piave, 35/int 1, 30171 Venezia VE, ItalyAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Attività di libero professionista presso il proprio studio privato a Mestre (oggi)
Specializzazione
- Psicologia
- Neurologia
Membro di società scientifiche
- Società italiana di Neuroetica
- Società italiana di Psichiatria Biologica
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (1975)
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (1980)
Pubblicazioni e conferenze
- 85 pubblicazioni su riviste scientifiche ed internazionali, partecipazione in qualità di relatore numerosi congressi in Italia e all'Estero.
Lingue
- inglese
- spagnolo