Dott. Pasquale Rescigno

Top Doctors Awards: 2023
4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Pasquale Rescigno è specialista in Fisioterapia e Osteopatia.

Si occupa principalmente di: Trattamento Rachide in toto, Riabilitazione sportiva, Osteopatia Pediatrica, metodo Mezieres, Spondilolistesi, Torcicollo, Scoliosi, Lombalgia, Epicondilite, Cefalea, Fibromialgia, Alluce valgo, Osteoartrosi, Pubalgia, Riabilitazione sportiva, Coxalgia, Periartrite, Radicoliti, Lesioni muscolari, Neuromi.
 
Nel 2007 si Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università Parthenope di Napoli, e continua nel suo percorso di formazione con un Master Universitario di I livello in Posturologia presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel 2008 consegue il Diploma Nazionale in Tecnico di Riequilibrio Posturale con il metodo Raggi presso il Centro Sportivo Educativo Nazionale.

Pochi anni dopo, nel 2011 il Dott. Rescigno ottiene la seconda Laurea in Fisioterapia e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Nello stesso anno si specializza nel metodo di Francoise Mezieres con un attestato di formazione in collaborazione con Pegaso.

La formazione continua con il Corso Anatomy Trains and Body Reading per poi ottenere la Certification In Personalized Blood Flow and Restriction Rehabilitation, e anche la Efferent organization human movement.

Nel 2020 completa il corso: “European Osteopathy Project” presso la scuola di Allain Bernard, per poi aggiungere alla sua lista di competenza anche il Master Universitario di I livello in Coaching presso Università Mercatorum. Attualmente il Dott. Rescigno è iscritto all’albo dei Fisioterapisti di Napoli, Benevento, Avellino e Caserta.

La carriera lavorativa del Dott. Rescigno è ricca di esperienze importanti: nel 2006 è Coordinatore e Fisioterapista del programma Rai "stasera tutto è possibile"; pochi anni dopo è Coordinatore per le attività di fisioterapia, ma anche Posturologo e Preparatore Atletico presso la Med-ex medical partner della Scuderia Ferrari.

La passione per lo sport porta il Dott. Rescigno a diventare Fisioterapista sportivo presso la “Ssc Napoli” prima del settore giovanile e in seguito in prima squadra.

In seguito è Coordinatore Fisioterapista e Trainer per attività di Fisioterapia e Preparazione Atletica per eventi e corse per noti clienti come: Ferrari, per il Campionato Wec per Ferrari Gt, e poi per la Ferrari Driver Accademy e team Ferrari F1. Ma tra i clienti d’importanza del Dott. Rescigno bisogna annoverare anche la Fiat, con il progetto Benessere Fiat di Pomigliano di cui il Dott. Rescigno è Fisioterapista e Posturologo; nonché Trainer presso le palestre aziendali di: Unicredit, Philip Morris, Sace, Hotel Excelsior Roma.

Durante la sua carriera, in qualità di docente ha tenuto anche corsi trattando temi quali: "le lesioni muscolari da sport: la gestione dell'atleta dalla prevenzione alla riabilitazione", è stato anche Relatore per le Attività Didattiche Elettive trattando di: "Le lesioni muscolari dello sportivo e il trattamento riabilitativo" e anche Relatore e Moderatore al convegno "La rieducazione e il recupero funzionale dell'atleta infortunato" presso l’Istituto San Raffaele di Cassino.

Studi medici

  • Spine Lab - Studio Di Fisioterapia immagine del profilo

    Spine Lab - Studio Di Fisioterapia

    Napoli, Via Alcide de Gasperi, 33

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 90
  • Med-Ex - Medicine & Exercise immagine del profilo

    Med-Ex - Medicine & Exercise

    Roma, Via Vittorio Veneto, 108

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 100
  • Studio Corsini immagine del profilo

    Studio Corsini

    Sassuolo, Viale Francesco Crispi, 30

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 100
  • Videoconferenza immagine del profilo

    Videoconferenza

    Napoli, Via Alcide de Gasperi, 33

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 18 anni di esperienza
  • Fisioterapista per la prima squadra Ssc Napoli Napoli per Recupero infortunati (2020-2021)
Vedi altro

Specializzazione

  • Fisioterapia

Sottospecializzazione

  • Metodo Mezieres
  • Spondilolistesi
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive presso l’Università Parthenope di Napoli (2003-2007)
  • Metodo Raggi Pancafit di Milano (2008)
Vedi altro

Docenze

  • Docente "le lesioni muscolari da sport: la gestione dell'atleta dalla prevenzione alla riabilitazione" (2016)
  • Relatore per le Attività Didattiche Elettive: "Le lesioni muscolari dello sportivo e il trattamento riabilitativo" (2016)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 398

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.