
Prof. Pietro MessinaOdontoiatria a Palermo
Prof. Pietro Messina
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Pietro Messina e Medico Chirurgo specialista in Odontostomatologia.
Si occupa principalmente di Medicina Orale, patologie orali su base infettiva (virale e micotica), patologie su base dismetabolica, patologie orali su base immune (Lichen Orale, Sindrome di Sjögren), precancerosi del cavo orale, Videocapillaroscopia Orale, Odontostomatologia Legale e Forense.
Nel 1983 il Prof. Messina si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Palermo e, successivamente, nel 1986 ottiene la Specializzazione in Odontostomatologia presso la Clinica Odontoiatrica dell'Università di Catania.
Dal 1986 è Ricercatore Universitario per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Palermo.
Dal 2002 il Prof. Messina prende servizio nel ruolo di Professore Associato di Clinica Odontostomatologica (MED 28 Malattie Odontostomatologiche) presso il Dipartimento di Scienze Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo.
Dal gennaio 2005 ricopre il ruolo di Professore Ordinario di Malattie Odontostomatologiche (MED 28) presso il Dipartimento di Scienze Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo.
Dal 2010 al 2011 è Direttore del Dipartimento di Scienze Stomatologiche "G. Messina".
Dal 2010 al 2016 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Palermo.
Per l'A.A. 2010-2011 e 2011-2012 è Coordinatore del Master Universitario di II Livello in “Ortognatodonzia Clinica”.
Dal 2011 al 2012 è Responsabile di Sezione della Sezione di Scienze Stomatologiche "G. Messina" presso il Dipartimento di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche
Dal 2016 a tutt'oggi è Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Palermo.
Per l’A.A. 2023/2024 è Coordinatore del Master Universitario di II Livello di “Odontostomatologia e Antropologia Legale e Forense”.
Attualmente, ricopre insegnamenti presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Corso di Laurea in Igiene Dentale e in Odontoiatria Pediatrica della Scuola di Specializzazione.
Attualmente, svolge attività libero-professionale in regime di intramoenia presso l’Unità Operativa di Odontoiatria e Stomatologia presso il Policlinico Universitario Paolo Giaccone.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e i suoi campi di maggiore interesse sono sullo studio delle patologie della mucosa orale, sul microcircolo in pazienti sani e con malattie su base dismetabolica e autoimmunitaria.
Si occupa principalmente di Medicina Orale, patologie orali su base infettiva (virale e micotica), patologie su base dismetabolica, patologie orali su base immune (Lichen Orale, Sindrome di Sjögren), precancerosi del cavo orale, Videocapillaroscopia Orale, Odontostomatologia Legale e Forense.
Nel 1983 il Prof. Messina si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Palermo e, successivamente, nel 1986 ottiene la Specializzazione in Odontostomatologia presso la Clinica Odontoiatrica dell'Università di Catania.
Dal 1986 è Ricercatore Universitario per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Palermo.
Dal 2002 il Prof. Messina prende servizio nel ruolo di Professore Associato di Clinica Odontostomatologica (MED 28 Malattie Odontostomatologiche) presso il Dipartimento di Scienze Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo.
Dal gennaio 2005 ricopre il ruolo di Professore Ordinario di Malattie Odontostomatologiche (MED 28) presso il Dipartimento di Scienze Stomatologiche dell’Università degli Studi di Palermo.
Dal 2010 al 2011 è Direttore del Dipartimento di Scienze Stomatologiche "G. Messina".
Dal 2010 al 2016 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Palermo.
Per l'A.A. 2010-2011 e 2011-2012 è Coordinatore del Master Universitario di II Livello in “Ortognatodonzia Clinica”.
Dal 2011 al 2012 è Responsabile di Sezione della Sezione di Scienze Stomatologiche "G. Messina" presso il Dipartimento di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche
Dal 2016 a tutt'oggi è Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Palermo.
Per l’A.A. 2023/2024 è Coordinatore del Master Universitario di II Livello di “Odontostomatologia e Antropologia Legale e Forense”.
Attualmente, ricopre insegnamenti presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Corso di Laurea in Igiene Dentale e in Odontoiatria Pediatrica della Scuola di Specializzazione.
Attualmente, svolge attività libero-professionale in regime di intramoenia presso l’Unità Operativa di Odontoiatria e Stomatologia presso il Policlinico Universitario Paolo Giaccone.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e i suoi campi di maggiore interesse sono sullo studio delle patologie della mucosa orale, sul microcircolo in pazienti sani e con malattie su base dismetabolica e autoimmunitaria.
Studi medici
Policlinico Paolo Giaccone
Palermo, Via del Vespro, 129Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 170€ | Visita di controllo: 70€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 39 anni di esperienza
- Attività libero-professionale presso l’Unità Operativa di Odontoiatria e Stomatologia presso il Policlinico Paolo Giaccone (oggi)
Specializzazione
- Odontoiatria
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Palermo (1983)
- Specializzazione in Odontostomatologia presso la Clinica Odontoiatrica dell'Università di Catania (1986)
Docenze
- Responsabile della Sezione della Sezione di Scienze Stomatologiche "G. Messina", Dipartimento di Discipline Chirurgiche ed Oncologiche (2011-2013)
- Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia (2010-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 1050