Roberto Persiani immagine del profilo

Prof. Roberto Persiani

Chirurgia Generale  a  Roma
4.7 |  

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Roberto Persiani è esperto in Chirurgia Generale.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1994 e specializzato in Chirurgia Toracica nel 1999 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha conseguito un Master in Chirurgia Colo-rettale presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ed ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e perfezionamento in Italia e all’estero.

Il Prof. Persiani si occupa principalmente di Chirurgia Oncologica e Mininvasiva dell’apparato digerente e del trattamento di numerosi tipi di tumore tra cui tumore all'esofago, stomaco, colon, retto e intestino tenue. Vanta inoltre una grande esperienza nel trattamento dei diverticoli del colon, delle patologie della colecisti e delle ernie.

È tra i pochi Chirurghi al mondo che esegue un intervento altamente innovativo e mini-invasivo per la cura dei tumori del retto con approccio transanale (taTME) e, da circa due anni, dirige corsi per l'apprendimento di questa tecnica a Chirurghi colorettali italiani e stranieri. 

Autore di numerose pubblicazioni e membro di prestigiose Società Scientifiche, attualmente esercita la libera professione presso il suo Studio Medico a Roma e presso il Policlinico Universitario A. Gemelli in qualità di Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia Oncologia Mini-invasiva, dove ricopre anche il ruolo di Membro del Comitato Scientifico del Centro di Ricerca e Formazione in Nutrizione Umana (CNU).

Studi medici

  • Studio Medico immagine del profilo

    Studio Medico

    Viale Giuseppe Mazzini, 33, Roma

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ € | Visita di controllo: 150€ €

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 25 anni di esperienza
  • Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia Oncologia Mini-invasiva presso il Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma (2010-oggi)
  • Capo Equipe presso il servizio di guardia chirurgica del Dipartimento di Scienze Chirurgiche del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma (2009-oggi)
  • Vice Direttore della UOC di Chrurgia Generale 1 presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma
Vedi altro

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Sottospecializzazione

  • Chirurgia oncologica e mininvasiva dell’apparato digerente
  • Patologie della colecisti

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Chirurgia - SIC (oggi)
  • Membro della Italiana di Chirurgia Colorettale - SICCR (oggi)
  • Membro della Società Italiana di Chirurgia Oncologica - SICO (oggi)

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1994)
  • Corso di perfezionamento in Chirurgia Mininvasiva “Chirurgia Toracoscopica parte I” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1995)
  • Diploma ATLS presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1995)
  • Corso di perfezionamento in Chirurgia Mininvasiva “Chirurgia Toracoscopica parte II” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1996)
Vedi altro

Docenze

  • Direttore del Master di II livello per Strumentisti di Sala Operatoria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2016-oggi)
  • Docente di Chirurgia Generale per il CdL in Infermieristica presso l’Istituto Piccola Casa della Divina Provvidenza di Cottolengo, Torino (2015-oggi)
  • Docente e coordinatore del corso integrato di Attività Professionalizzante per il Cdl in Medicina e Chirurgia (2014-oggi)
  • Professore associato di Chirurgia Generale presso l’Istituto di Patologia Speciale Chirurgica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2011-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro dell’Expert Board ATTM (2017-oggi)
  • Coordinatore del percorso clinico-assistenziale per i tumori del colon-retto della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma (2016-oggi)
  • Membro dell’Oncoteam-Stomaco in qualità di esperto sulle patologie tumorali dello stomaco scelto dal Consiglio Direttivo della Società Italiana di Chirurgia Oncologica – SICO (2014-oggi)
  • Consigliere eletto della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi – SPIGC (2008-2010)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di 115 abstract, poster e video presentati a congressi nazionali ed internazionali

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore del premio per il miglior abstract presso il Congresso Regionale SICO di Vasto (2006)
  • Vincitore del premio dell’Associazione per la Ricerca Europea in Chirurgia Oncologica-ARECO per il miglior abstract presentato al XVI Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (2003)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 2360

Recensioni

Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e sono state verificate dal nostro dipartimento di Customer Care per garantire che soddisfino le linee guida. Norme del servizio

22 recensioni

4.7

Lascia una recensione
  • Consiglieresti questo dottore?
  • Trattamento del medico
  • Trattamento del personale dello studio medico
  • Tempo di attesa presso lo studio medico
  • Stato delle attrezzature
  • Recensione verificata
  • Recensione verificata
  • Recensione verificata

    Eccellenza.... Bravissimo lo consiglio

  • Recensione verificata

    Professionalità , umanità e sensibilità ne fanno un medico eccellente. Ti senti preso per mano e accompagnato con serenità alla risoluzione del problema. TOP

  • Recensione verificata
  • Recensione verificata
  • Recensione verificata
  • Recensione verificata
  • Recensione verificata
  • Recensione verificata

    Eccellente

Trattamenti

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.