Prof. Sandro Ardizzone

Top Doctors Awards: 2022

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Sandro Ardizzone si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo, e si è poi specializzato in Gastroenterologia presso lo stesso ateneo.

Si occupa principalmente di malattie infiammatorie croniche intestinali, sindromi da malassorbimento, Endoscopia dell'Apparato Digerente, malattia diverticolare, Esofagogastroduodenoscopia ed Ileocolonscopia.

È Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia e Endoscopia dell’A.S.S.T. Fatebenefratelli Sacco, Direttore del Centro dedicato alla gestione delle MICI (Malattie infiammatorie croniche intestinali) e Professore Straordinario di Gastroenterologia presso il Dipartimento Universitario di Scienze Biochimiche e Cliniche dell’Università degli Studi di Milano.

Ha partecipato a centinaia di conferenze come relatore ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche internazionali, soprattutto riguardo al trattamento della malattia di Crohn e la colite ulcerosa cronica.

È membro di importanti Società Scientifiche, come la European Crohn's and Colitis Organisation, la Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e l’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri.

Studi medici

  • Humanitas San PIO X immagine del profilo

    Humanitas San PIO X

    Milano, Via Francesco Nava, 31, 20159 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Humanitas Medical Care Murat immagine del profilo

    Humanitas Medical Care Murat

    Milano, Via Gioacchino Murat, 13, 20159 Milano MI, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Clinica San Martino immagine del profilo

    Clinica San Martino

    Malgrate, Via Paradiso, 23864 Malgrate LC, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 120€
  • GRUPPO MEDITEL immagine del profilo

    GRUPPO MEDITEL

    Saronno, Via V. Alliata, 1

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 120€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 38 anni di esperienza
  • Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia e Endoscopia dell’A.S.S.T. Fatebenefratelli Sacco (Ospedale Fatebenefratelli e L. Sacco)
Vedi altro

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Sottospecializzazione

  • Malattie infiammatorie croniche intestinali
  • Sindromi da malassorbimento
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • ECCO (European Crohn Colitis Organisation)
  • SIGE  (Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Palermo (1983)
  • Diploma di Specializzazione in Gastroenterologia Università degli Studi di Palermo (1987)

Docenze

  • Docente di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Ospedale Universitario “L. Sacco” di Milano (1985-oggi)
  • Diploma di Formazione Manageriale in Sanità per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa (2004)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro della Commissione Educazionale (EduCom) ECCO (European Crohn, Colitis Organisation (2012-2014)
  • È stato membro del Consiglio Direttivo di IgIBD (Gruppo Italiano per lo studio delle IBD)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di 200 pubblicazioni in lingua inglese e numerosi capitoli in libri di Gastroenterologia
  • Relatore per numerosi convegni nazionali ed internazionali
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore Borsa di studio al 4° Congresso Nazionale GISMAD (1990)
  • Vincitore del Premio SIGE-industria (1987)

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 5153

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.