
Prof. Stefano Piermarocchi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Stefano Piermarocchi è un Medico Chirurgo specialista in Oculistica, con una lunga e consolidata esperienza clinica, diagnostica e chirurgica nel trattamento delle principali patologie oculari.
Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l’Università degli Studi di Padova, ha completato il proprio percorso formativo ottenendo nel 1981 la Specializzazione in Oculistica presso lo stesso Ateneo, punto di riferimento nazionale e internazionale nella formazione medica e nella ricerca oftalmologica.
Nel corso della sua carriera, il Prof. Piermarocchi si è dedicato allo studio, alla prevenzione e alla cura di numerose malattie dell’apparato visivo, in particolare:
- Maculopatia: degenerazione della macula, tra le principali cause di perdita della visione centrale negli adulti;
- Retinopatia diabetica: complicanza grave e progressiva del diabete che interessa i vasi sanguigni della retina;
- Cataratta: opacizzazione del cristallino, trattata attraverso tecniche chirurgiche moderne e personalizzate;
- Distacco di retina: emergenza oftalmologica che richiede diagnosi tempestiva e intervento chirurgico mirato;
- Glaucoma: patologia cronica che danneggia il nervo ottico e può portare alla cecità se non diagnosticata e trattata precocemente;
- Oftalmologia pediatrica: prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi visivi nei bambini, con un approccio altamente specialistico e multidisciplinare.
Grazie alla sua profonda competenza, il Prof. Piermarocchi è punto di riferimento per pazienti affetti da patologie oculari complesse, sia in fase acuta che cronica. Nel corso degli anni ha preso parte a numerosi congressi nazionali e internazionali e ha contribuito attivamente alla ricerca scientifica in campo oftalmologico, pubblicando articoli su riviste specializzate e collaborando con équipe multidisciplinari.
La sua attività clinica è guidata da un approccio orientato alla personalizzazione del trattamento, integrando tecnologie diagnostiche avanzate, interventi chirurgici di precisione e un’attenzione costante all’evoluzione delle terapie più innovative per la cura della vista.
Studi medici
Oculisti Associati Padova
Padova, Via Gattamelata, 134Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 120€Oculisti Associati Mogliano Veneto
Mogliano Veneto, Via Don G. Bosco, 21Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 44 anni di esperienza
- Ricercatore Universitario presso l'Università degli Studi di Padova (1980-oggi)
Specializzazione
- Oculistica
Membro di società scientifiche
- American Academy of Ophthalmology
- Retina Society
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (1977)
- Diploma di Specializzazione in Oculistica presso l'Università degli Studi di Padova (1981)
Docenze
- Docente Universitario presso la Scuola di Specializzazione di Oftalmologia dell'Università degli Studi di Padova
- Docente Universitario presso il Corso di Laurea breve di Ortottica e Assistente di Oftalmologia dell’Università degli Studi di Padova
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente Nazionale della Società Italiana Retina
- Segretario Generale della Società Oftalmologica Triveneta
Premi e riconoscimenti
- Premio della Fondazione Pannarale per la Ricerca in Oftalmologia (1995)
- Premio bandito dalla Zenith Data Systems (1990)
Lingue
- inglese
- italiano