Dott. Umberto Vincenzi

4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Umberto Vincenzi è esperto in Pneumologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, si è specializzato in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio a Napoli nel 1981 ed ha conseguito una seconda specializzazione in Anestesia e Rianimazione nel 1984.

Si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento di BPCO, asma bronchiale, insufficienza respiratoria, polmoniti, broncopolmoniti e disturbi del sonno.

Direttore della SOC di Malattie dell’Apparato Respiratorio presso gli Ospedali Riuniti di Foggia, attualmente il Dott. Vincenzi esercita la libera professione presso il Centro Salute Giovanni Paolo II.

Studi medici

  • Centro Salute Giovanni Paolo II immagine del profilo

    Centro Salute Giovanni Paolo II

    Foggia, Via Vittime Civili, 114

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 44 anni di esperienza
  • Attività libero professionale presso il Centro Salute Giovanni Paolo II di Foggia (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Pneumologia e Malattie Respiratorie

Sottospecializzazione

  • Ventilazione meccanica

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna (1978)
  • Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università di Napoli (1981)
Vedi altro

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 2022

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.