Crioconservazione degli ovociti
Autore:Il congelamento degli ovociti, noto anche come criopreservazione degli ovociti, è una tecnica medica avanzata utilizzata per conservare le cellule uovo di una donna per un periodo di tempo prolungato. Questa procedura può essere una soluzione preziosa per donne che desiderano posticipare la maternità per motivi personali, medici o sociali come la carriera o la ricerca di un partner adeguato. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la procedura di congelamento degli ovociti
Indicazioni per il congelamento degli ovociti
La fertilità posticipata è la possibilità di ritardare la maternità ad una età più avanzata rispetto agli standard del passato. Numerosi motivi personali, economici, sociali sono alla base della scelta di congelare ovociti. Le ragioni più frequenti sono le seguenti:
- Carriera: molte donne ritardano la maternità per concentrarsi sulla loro carriera professionale allo scopo di ottenere una maggiore stabilità finanziaria prima di programmare una gravidanza;
- Istruzione: un'istruzione avanzata richiede tempo e impegno, quindi alcune persone ritardano la maternità per completare gli studi e ottenere una laurea o un titolo superiore;
- Stabilità finanziaria: l'aspettativa di avere una situazione finanziaria più stabile può portare le persone a posticipare la maternità per essere in grado di offrire una migliore qualità di vita ai loro futuri figli;
- Scelte personali: alcune persone scelgono di posticipare la maternità per ragioni personali, come il desiderio di viaggiare, esplorare il mondo o perseguire altre attività e interessi prima di avere figli;
- Difficoltà a trovare un partner adeguato;
- Malattie o trattamenti medici: le pazienti affette da malattie che possono compromettere la loro fertilità, come il cancro, possono congelare gli ovociti prima di effettuare trattamenti come la chemioterapia e la radioterapia che possono danneggiare le ovaie e quindi compromettere la capacità di concepire in futuro. È importante agire tempestivamente prima di iniziare il trattamento oncologico;
- Chirurgia ovarica: alcune procedure chirurgiche, come la rimozione di cisti ovariche, endometriosi possono danneggiare l'ovaio quindi il congelamento degli ovociti è sicuramente un’opzione sensata;
- Donazione di ovociti: la tecnica del congelamento degli ovociti può essere utilizzata nel contesto di un programma di donazione di ovociti. La donazione di ovociti è un processo in cui una donna (donatrice) dona i propri ovociti a un'altra donna (ricevente) che ha problemi di fertilità dovuti a insufficienza ovarica precoce o a problemi genetici.
Tuttavia, è importante notare che la fertilità femminile declina naturalmente con l'età, e posticipare troppo a lungo la decisione di avere figli può comportare sfide maggiori per concepire e portare a termine una gravidanza. È fondamentale che le persone siano consapevoli di queste sfide e consultino un medico o un esperto in fertilità se stanno pensando di posticipare la maternità, in modo da essere informate sulle loro opzioni e sulle possibili implicazioni per la salute.
Procedura di congelamento degli ovociti
La procedura inizia con una stimolazione ovarica controllata (COS). La paziente si sottopone a terapia con gonadotropine allo scopo di stimolare l'ovaio a produrre più ovociti rispetto a quanto normalmente ne produrrebbe in un ciclo. Questa fase dura circa 10-12 giorni.
Durante la COS la paziente è sottoposta a monitoraggio ecografico ed ormonale allo scopo di valutare la crescita dei follicoli ovarici. Una volta che i follicoli avranno raggiunto le dimensioni adeguate verrà programmato il prelievo ovocitario. Questa procedura viene eseguita in sedazione. I follicoli ovarici vengono aspirati sotto controllo ecografico per via transvaginale. Un ago viene inserito nel follicolo ovarico e gli ovociti vengono aspirati e raccolti.
Preparazione e congelamento
Gli ovociti raccolti vengono preparati, quindi vengono congelati rapidamente tramite una tecnica di criopreservazione chiamata vitrificazione. Questa tecnica minimizza la formazione di cristalli di ghiaccio, che potrebbero danneggiare gli ovociti. Gli ovociti congelati vengono conservati in contenitori appositi, identificati e archiviati in una criobanca.
Scongelamento e utilizzo degli ovociti
Una volta scongelati gli ovociti vengono fecondati in vitro (FIV) con lo sperma del partner o del donatore. Gli embrioni ottenuti vengono quindi vengono trasferiti all’interno dell’utero mediante l’utilizzo di un catetere. L’età della paziente al momento del congelamento degli ovociti rappresenta uno dei fattori più importanti per la percentuale di successo.
In conclusione, il congelamento degli ovociti è diventato una tecnica affidabile che offre opportunità di posticipare la maternità o aiuta le pazienti a preservare la loro fertilità in situazioni mediche complesse. Tuttavia, è importante essere informati e considerare attentamente tutti gli aspetti prima di intraprendere questa procedura. Un professionista medico esperto dovrebbe essere sempre consultato per valutare la propria situazione individuale e prendere decisioni informate.