Articoli medici del Dott. Daniele Di Clemente

il-ruolo-delloct-nella-diagnosi-del-papilledema immagine dell'articolo
Daniele Di Clemente
04/10/2024

Il ruolo dell'OCT nella diagnosi del papilledema

Il papilledema rappresenta una condizione patologica che molto spesso viene confusa con la pseudopapilledema. Per evitare esami inutili e diagnosi errate, l’OCT (Tomografia Ottica a Radiazione Coerente) si è rivelata essere uno strumento essenziale nella diagnosi differenziale, consentendo una valutazione non invasiva e precisa dello stato del nervo ottico. Ce ne parla il Dott. Daniele Di Clemente, Oculista a Roma.

di-cosa-si-occupa-l-oftalmologia-pediatrica immagine dell'articolo
Daniele Di Clemente
05/06/2024

Di cosa si occupa l'oftalmologia pediatrica?

L'oftalmologia pediatrica è una branca specialistica della medicina che si occupa della salute oculare nei bambini. Gli oftalmologi pediatrici sono formati per diagnosticare e trattare una vasta gamma di problemi oculari specifici dell'infanzia. Questo articolo esplora il campo dell'oftalmologia pediatrica e fornisce indicazioni su quando è opportuno consultare uno specialista per il proprio bambino

terapie-sistemiche-in-pazienti-glaucomatosi-in-che-cosa-consistono immagine dell'articolo
Daniele Di Clemente
06/09/2023

Terapie sistemiche in pazienti glaucomatosi: in che cosa consistono?

Il paziente affetto da malattie neurodegenerative oculari, come il glaucoma, viene normalmente curato con colliri ipotonizzanti oculari. In realtà, si è visto che terapie a base di Citicolina, vitamine e vari oligoelementi possono determinare significativi miglioramenti di tali pazienti. Approfondiamo questo argomento con il Dott. Daniele Di Clemente, specialista in Oculistica

riabilitazione-visiva-ortottica-di-pazienti-adulti-affetti-da-ambliopia immagine dell'articolo
Daniele Di Clemente
25/07/2023

Riabilitazione visiva-ortottica di pazienti adulti affetti da ambliopia

Secondo l'accezione generale i trattamenti ortottici sono efficaci fino ai primi 10/11 anni di età e, infatti, in tutti gli ospedali sono presenti reparti di ortottica che trattano bambini affetti da ambliopia e strabismo. In realtà, si è potuto constatare che anche pazienti adulti beneficiano di miglioramenti visivi o di riduzione della curva di peggioramento visivo se trattati dal punto di vista ortottico

Oculisti nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.