Ecografia addome completo: come prepararsi al meglio!

Pubblicato il: 31/01/2024 Editato da: Veronica Renzi il 31/01/2024

Nel seguente articolo il Dott. Eugenio Rossi, specialista in Radiologia a Napoli, ci spiega in dettaglio a cosa serve l’ecografia dell’addome completo e come prepararsi al meglio per questo esame

In cosa consiste?

L'ecografia dell'addome completo è un esame diagnostico fondamentale per valutare la salute degli organi addominali, tra cui fegato, colecisti, pancreas, milza, reni e vescica. Questo esame viene solitamente richiesto dal medico curante o da uno specialista per escludere eventuali patologie o per monitorare il progresso di malattie preesistenti. Si tratta di una procedura sicura e non invasiva, che consente di ottenere immagini in tempo reale dell'area addominale.

Preparazione e esecuzione dell'esame

Prima di sottoporsi all'ecografia, il paziente deve seguire alcune indicazioni, come osservare un periodo di digiuno di 4-5 ore e bere una quantità specifica di acqua un'ora prima dell'esame. Questa preparazione aiuta a distendere la colecisti per una valutazione più accurata. Durante l'esame, vengono utilizzate sonde di diverse dimensioni, ricoperte da un gel che facilita lo scorrimento sulla superficie addominale. L'interpretazione delle immagini è soggettiva e richiede competenza da parte del medico, poiché l'ecografia fornisce una visualizzazione dinamica in tempo reale.

Vantaggi dell'ecografia

A differenza di altre metodiche diagnostiche come la radiografia e la tomografia computerizzata (TV), l'ecografia non utilizza radiazioni ionizzanti, rendendola sicura e ripetibile nel tempo. Questa caratteristica è particolarmente importante per il follow-up di pazienti con malattie croniche. Tuttavia, l'accessibilità e la ripetitività dell'ecografia possono portare a un suo uso indiscriminato, è per questo importante sottolineare l'importanza di una gestione oculata delle risorse diagnostiche.

Radiologia a Napoli

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.