Grazie alla donazione degli ovuli tutte le donne possono essere madri

Pubblicato il: 13/09/2013 Editato da: Veronica Renzi il 06/11/2023

La donazione di ovociti è un processo che consente a molte coppie con problemi di infertilità di realizzare il sogno di avere figli. Contrariamente alla credenza popolare, la donazione di ovociti è un processo indolore e aperto a qualsiasi giovane donna in buona salute che soddisfi i requisiti richiesti per diventare donatrice

Di cosa si tratta?

Nel 1984 ha visto la luce il primo bambino concepito tramite donazione di ovuli. Grazie alla generosità e all'anonimato di donne altruiste, molte donne possono diventare madri. Clinicamente parlando, i pazienti che ricevono gli ovociti donati sono coloro a cui il trattamento è rivolto.

Perché scegliere la donazione di ovociti?

Esistono diversi motivi per cui una donna può decidere di ricorrere alla donazione di ovociti per ottenere una gravidanza:

  • Insuccesso di altri trattamenti di riproduzione assistita;
  • Età avanzata, che spesso è associata a una ridotta prognosi di concepimento con i propri ovuli;
  • Menopausa precoce;
  • Rischio di trasmettere malattie ereditarie al proprio bambino e volontà di evitarlo.

Chi può donare?

Le donatrici di ovociti vengono selezionate in modo accurato attraverso un colloquio medico e psicologico. Devono avere un'età compresa tra i 18 e i 35 anni, essere in buona salute e non avere una storia familiare di malattie genetiche trasmissibili. Sono sottoposte a una serie di esami che includono analisi generale, cariotipo, sierologia, ecografia e citologia. Solo se tutti i risultati sono nella norma, inizia il trattamento di stimolazione ovarica per il prelievo degli ovociti.

Il ricevente del trattamento segue un processo di preparazione endometriale che richiede da 15 a 45 giorni e viene sincronizzato con la donatrice, cercando di rispettare la somiglianza fenotipica. Una volta che l'ecografia conferma la presenza di un endometrio adeguato, il ricevente rimane in attesa della donazione nei giorni successivi.

Nel giorno del prelievo degli ovociti dalla donatrice, gli ovociti vengono fecondati con lo sperma della coppia o con quello di una banca dello sperma.

Gli embrioni risultanti vengono poi osservati e valutati in laboratorio per 2-5 giorni prima di essere trasferiti nell'utero del ricevente, in un processo semplice e indolore.

Alta percentuale di successo

Grazie all'utilizzo di ovociti provenienti da donne giovani, la percentuale di successo di questo trattamento è molto elevata. Ogni ciclo di donazione offre una percentuale di gravidanze di circa il 60% per le donne che lo affrontano, indipendentemente dall'età della destinataria.

L'esperienza delle donne che hanno raggiunto una gravidanza tramite questo trattamento di solito è molto positiva. Non ci sono prove che i bambini nati da donazione di ovociti abbiano più problemi rispetto alla popolazione generale. È anche importante, come affermano gli psicologi, affrontare naturalmente l'origine del figlio e condividere questa storia con lui.

Ginecologia e Ostetricia a Ottaviano

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.