Mentoplastica: migliorare l’armonia del viso attraverso la chirurgia maxillo-facciale
La mentoplastica è un intervento di chirurgia maxillo-facciale finalizzato a correggere difetti estetici o funzionali del mento, contribuendo a migliorare l’armonia del profilo facciale. Negli ultimi anni questa procedura è sempre più richiesta non solo per motivi estetici, ma anche per esigenze funzionali come il miglioramento dell’occlusione o della postura mandibolare. Ci dice di più il nostro specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale.
Che cos’è la mentoplastica?
La mentoplastica è un'operazione chirurgica che consente di modificare la forma o la posizione del mento. Può essere eseguita in due principali modalità:
- Aumento del mento, tramite l'inserimento di una protesi o lo spostamento dell'osso;
- Riduzione del mento, attraverso il rimodellamento o la rimozione di una porzione ossea.
L'obiettivo è sempre quello di ottenere un risultato naturale che rispetti le proporzioni del volto.
Quando è indicata?
La mentoplastica viene consigliata in presenza di:
- Mento sfuggente (retrognatia);
- Mento prominente (prognatismo);
- Asimmetrie facciali;
- Disarmonie del profilo che influenzano anche il naso e le labbra;
- Necessità di correzioni post-traumatiche.
In alcuni casi, l'intervento viene associato ad altre procedure, come la rinoplastica, in un approccio combinato chiamato profiloplastica.
Come avviene l’intervento?
La mentoplastica viene generalmente eseguita in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda della complessità del caso. Le tecniche più utilizzate sono:
- Protesi mentoniera: inserita attraverso una piccola incisione all'interno della bocca o sotto il mento;
- Osteotomia del mento: prevede il taglio e lo spostamento dell'osso mentoniero per riposizionarlo correttamente.
La durata dell'intervento varia da 30 a 90 minuti. Il decorso post-operatorio è generalmente rapido: il gonfiore può durare alcune settimane, ma la maggior parte dei pazienti torna alle normali attività nel giro di 7-10 giorni.
Benefici della mentoplastica
I principali vantaggi dell’intervento sono:
- Miglioramento dell’equilibrio estetico del viso;
- Incremento dell'autostima del paziente;
- Possibile miglioramento della funzione respiratoria e masticatoria in presenza di anomalie associate.
È importante sottolineare che il risultato finale sarà apprezzabile solo dopo alcuni mesi, quando il gonfiore sarà completamente risolto.
Considerazioni finali
La mentoplastica è una procedura sicura ed efficace, a condizione che venga eseguita da uno specialista in chirurgia maxillo-facciale esperto. Un'accurata valutazione pre-operatoria e una pianificazione personalizzata sono fondamentali per ottenere un risultato naturale e soddisfacente.
Se desideri migliorare il tuo profilo o correggere un difetto del mento, rivolgiti a un chirurgo specializzato per una consulenza personalizzata.