La sostituzione di denti mancanti è una decisione importante che coinvolge diverse opzioni, tra cui le protesi tradizionali e l'implantologia. Il Dott. Riccardo Centofanti, esperto in Odontoiatria a Roma, delinea nel seguente articolo le principali differenze tra queste due opzioni terapeutiche
Le principali differenze
La protesi tradizionale si basa sull'utilizzo dei denti naturali rimanenti per colmare gli spazi lasciati da quelli persi. Al contrario, l'implantologia abbraccia un approccio innovativo, sostituendo i denti mancanti con viti di titanio. Queste viti si inseriscono direttamente nel tessuto osseo che si sviluppa dopo la perdita dei denti naturali. Questa differenza fondamentale nell'approccio strutturale influenza diversi aspetti del trattamento.
Durata e stabilità
La durata e la stabilità di entrambe le tipologie di protesi sono influenzate da vari fattori. Seguire le raccomandazioni del dentista è fondamentale, e in tal modo, la durata e la stabilità possono essere paragonabili. Entrambe le opzioni, quando gestite correttamente, possono offrire soluzioni affidabili a lungo termine.
Vantaggi delle protesi tradizionali
Un vantaggio significativo della protesi tradizionale è la sua velocità di esecuzione. In molti casi, può essere realizzata in tempi relativamente brevi. Al contrario, l'implantologia spesso richiede tempi biologici più lunghi, poiché le viti di titanio devono integrarsi saldamente nel tessuto osseo prima di poter supportare la protesi.
Tuttavia, è importante notare che, in determinati scenari, l'implantologia può essere eseguita con carico immediato, riducendo il periodo di attesa.
Controindicazioni
Le controindicazioni dell'implantologia sono spesso legate a condizioni mediche sistemiche e cardiovascolari significative. L'abitudine al fumo è un altro fattore critico, poiché un elevato consumo di sigarette può influire negativamente sull'integrazione delle viti di titanio. In questo contesto, la protesi tradizionale può risultare una scelta più adatta, poiché è meno influenzata da queste condizioni.
Funzionalità ed estetica
Sia la protesi tradizionale che l'implantologia possono offrire risultati eccellenti sia dal punto di vista funzionale che estetico. Entrambe le opzioni consentono di ancorare le protesi sia agli impianti che ai denti naturali, garantendo una buona stabilità e una mimetizzazione efficace.