Chirurgia della spalla
Che cos’è la chirurgia della spalla
La chirurgia della spalla tratta le lesioni alle spalle riparando i muscoli, il tessuto connettivo o le articolazioni danneggiate che si verificano a causa di infortuni traumatici o di un uso eccessivo della spalla. La spalla è l’articolazione più flessibile del corpo e consente di posizionare e ruotare il braccio in molte posizioni: in avanti, verso l’alto, sul lato e dietro al corpo. Un tale grado di movimento predispone la spalla agli infortuni.
Perché si esegue?
- Borsite o tendinite - La cuffia dei rotatori può causare dolore in molti modi diversi, tra cui tendinite, borsite o ‘impingement’ (conflitto) meccanico. Ciò è dovuto ad attività ripetitive come il nuoto o il sollevamento pesi. La ripetizione provoca lo sfregamento o la compressione della cuffia dei rotatori sotto l’acromion e nell’articolazione acromio-clavicolare.
- ‘Impingement’ (conflitto) - Si verifica quando la parte superiore della scapola esercita pressione sui tessuti molli sottostanti quando si solleva il braccio allontanandolo dal corpo. I sintomi dell’impingement includono la difficoltà a raggiungere la schiena, dolore quando si usa il braccio sopra la testa e debolezza nei muscoli delle spalle.
- Lacerazioni a tutto spessore della cuffia dei rotatori - Le lacerazioni a tutto spessore della cuffia dei rotatori spesso sono il risultato di impingement della spalla, di lacerazioni a spessore parziale della cuffia dei rotatori oppure si possono verificare a causa del sollevamento di oggetti pesanti e cadute. Le lacerazioni della cuffia dei rotatori possono interessare l’intero spessore del tendine oppure essere incomplete, ovvero a spessore parziale. La chirurgia e la riabilitazione della cuffia dei rotatori consentono ai pazienti di ritrovare la funzione persa nelle spalle in caso di patologie della cuffia.
- Instabilità - Una delle articolazioni della spalla viene sospinta fuori dalla sua posizione normale. Tale condizione può provocare la lussazione della spalla. I pazienti avvertono dolore quando alzano un braccio e potrebbe anche sembrare che la spalla sia scomposta.
In cosa consiste?
- Riparazione con sola artroscopia: questa consente al chirurgo di inserire un sottile dispositivo munito di una piccola lente attraverso delle incisioni di piccole dimensioni per osservare l’interno dell’articolazione. Le immagini vengono trasmesse su uno schermo TV, che guida il medico durante la procedura consentendogli di effettuare una diagnosi.
- Riparazione a cielo aperto: in alcuni casi è necessario un intervento chirurgico di riparazione a cielo aperto. Viene eseguito per mezzo di piccole incisioni, solamente di pochi centimetri, ed è necessario se la lacerazione è di grandi dimensioni. Rappresenta una buona opzione se la lacerazione è complessa o se è necessaria un’ulteriore ricostruzione, come per esempio un trasferimento di tendine.


Operazione alla spalla: quando è necessaria?
Dott. Giovanni Di Giacomo
2022-05-22
Il Dott. Giovanni Di Giacomo, esperto in Ortopedia e Traumatologia, ci illustra quali sono gli aspetti che più preoccupano i pazienti che si devono sottoporre ad un'operazione alla spalla Mostrare di più


L'artroscopia della spalla: come si cura?
Dott. Giovanni Di Giacomo
2022-05-21
L'artroscopia della spalla riguarda un numero considerevole di patologie legate ad essa. Ma come si interviene? Lo Specialista in Ortopedia e Traumatologia a Roma, Dott. Giovanni Di Giacomo approfondisce l'argomento Mostrare di più


Attuali orientamenti nell’intervento di sutura della cuffia dei rotatori in artroscopia
Prof. Simone Cerciello
2022-05-21
Il Prof. Simone Cerciello, esperto in Ortopedia e Traumatologia, ci parla delle cause principali delle lesioni della cuffia dei rotatori e dei trattamenti chirurgici possibili Mostrare di più


La Chirurgia Articolare Mininvasiva spiegata dall’esperto
Dott. Alberto Ventura
2022-05-21
Lesioni sportive, interventi di Chirurgia Ricostruttiva e impianti di protesi: oggi è possibile intervenire in modo minimamente invasivo, con il minor trauma possibile per il paziente. Lo spiega il Dott. Aberto Ventura, Ortopedico e Traumatologo Mostrare di più
-
Dott. Matteo Bruzzone
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Artroscopia
- Chirurgia della spalla
- Chirurgia percutanea del piede
- Chirurgia percutanea del piede
- Protesi anca
- Protesi anca
-
Prof. Filippo Castoldi
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Chirurgia della spalla
- Protesi anca
- Protesi anca
- Protesi della spalla
- Protesi della spalla
- Protesi del ginocchio
-
Dott. Carmine Naccari Carlizzi
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Protesi del ginocchio
- Protesi anca
- Artroscopia
- Legamentoplastica
- Chirurgia della spalla
- Cellule staminali
-
Dott. Giovanni Di Giacomo
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Chirurgia della spalla
- Protesi della spalla
- Protesi della spalla
- Lesioni alla schiena
- Frattura della spalla
- Frattura della spalla
-
Prof. Francesco Franceschi
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Artroscopia ginocchio
- Protesi del ginocchio
- Artroscopia della spalla
- Protesi della spalla
- Artrosi della spalla
- Chirurgia della spalla
- Vedi tutti

Studio Ortopedico AR.T.S
Studio Ortopedico AR.T.S
Via Generale Giordano Orsini 30
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Studio Ortopedico AR.T.S
Via Generale Giordano Orsini 30, NapoliEsperto in:
- Ortopedia e Traumatologia
- Traumatologia
- Ortopedia pediatrica
- Altri trattamenti d'interesse
- IV Therapy (Terapia endovenosa)
- Cellule staminali mesenchimali
- Riduzione polpacci
- Artrosi polso
- Protesi di rivestimento
- Dolore
- Artrosi
- Obesità
- Piede
- Anca