Chirurgia refrattiva
Dott.ssa Renata Migliardi - Oculistica
Creato il: 07/07/2017
Cos’è la chirurgia refrattiva?
La chirurgia refrattiva si occupa di modificare l’anatomia dell’occhio per correggere difetti della vista come ipermetropia, astigmatismo o miopia.
All’interno della chirurgia refrattiva esistono varie tecniche in cui si impiega il laser:
- PRK: è una tecnica superficiale, indicata per pazienti con poca gradazione o con una cornea sottile.
- LASIK: questa tecnica permette di correggere difetti come un elevato astigmatismo, consentendo una guarigione molto rapida.
- SMILE: è una tecnica di ultima generazione, che consiste nel ritagliare un lenticolo che viene rimosso tramite una piccolissima incisione.
In cosa consiste?
La chirurgia refrattiva con laser consiste nel modificare la dimensione della cornea (che permette la vista) attraverso l’applicazione di laser al suo interno. Per farlo, è necessario sollevare uno strato di tessuto corneale, che sarà riposizionato una volta terminato l’intervento e che non richiede punti di sutura.
Perché si esegue?
Si utilizza nella chirurgia corneale per risolvere problemi refrattivi come la miopia, l’ipermetropia o l’astigmatismo, e nella chirurgia intraoculare per trattare malattie come il glaucoma (che causa la perdita progressiva delle fibre del nervo ottico) o le patologie della retina.
Preparazione per la chirurgia refrattiva?
Durante la visita preoperatoria si è soliti realizzare uno studio dettagliato della cornea del paziente, della rifrazione (diottrie), della pressione intraoculare e dello stato di retina, nervo ottico, cristallino e film lacrimale. Inoltre, è talvolta necessario un trattamento preparatorio tramite gocce (collirio) per ridurre il più possibile il rischio di infezioni. Fino al giorno dell’intervento il paziente può svolgere un’attività assolutamente normale.
Recupero postintervento
È importante che il paziente segua le indicazioni di medicazione date dall’équipe che l’ha operato, oltre a usare la quantità necessaria di lacrime artificiali. Il paziente dovrà fare periodicamente delle visite di controllo per verificare l’evoluzione postoperatoria.
Trattamenti alternativi
Le alternative che non contemplano la chirurgia sono l’uso di occhiali o lenti a contatto.
Tra le alternative chirurgiche ci sono l’impianto di lenti intraoculari, che si posizionano dietro all’iride e davanti al cristallino. Questa tecnica ha il vantaggio di poter correggere grandi difetti di gradazione, oltre a essere additiva e, perciò, reversibile qualora fosse necessario.


Visione perfettamente nitida con le lenti fachiche
Dott.ssa Letizia Mansutti
2023-03-24
Le lenti fachiche permettono di fornire una soluzione ai problemi visivi senza creare spiacevoli effetti collaterali al paziente quali secchezza e sensibilità al contrasto. La Dott.ssa Letizia Mansutti, esperta in Oculistica a Milano, ci spiega di più Mostrare di più


I pro ed i contro della Chirurgia Refrattiva
Dott. Edmondo Borasio
2023-03-24
Nell’articolo passato abbiamo visto in dettaglio cos’è la chirurgia refrattiva e le varie procedure esistenti. Analizzeremo qui le controindicazioni, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna operazione. Mostrare di più


Butta via gli occhiali con la chirurgia refrattiva!
Dott. Edmondo Borasio
2023-03-23
Sempre più persone decidono di dare un taglio a occhiali e lenti a contatto attraverso la chirurgia refrattiva: solo in Italia, si effettuano oltre 100000 interventi l’anno! Se stai pensando anche tu di ritornare alla vista “Full HD”, il tuo oculista saprà indicarti l’operazione migliore per te! Mostrare di più


Chirurgia refrattiva dei difetti visivi
Dott. Gaetano Cupo
2023-03-23
Alcuni difetti visivi causati da una mancanza di focalizzazione delle immagini sulla retina possono essere risolti grazie alla chirurgia refrattiva. Ne abbiamo parlato con il Dott. Gaetano Cupo, esperto in Oftalmologia a Roma. Mostrare di più
-
Dott. Luciano Loffredo
OculisticaEsperto in:
- Cataratta
- Chirurgia laser
- Chirurgia refrattiva
- Glaucoma
- Lenti intraoculari
- Neuroftalmologia
-
Dott. Costantino John Trombetta
OculisticaEsperto in:
- Degenerazione maculare
- Retinopatia diabetica
- Cataratta
- Glaucoma
- Oftalmologia pediatrica
- Chirurgia refrattiva
-
Dott. Pasquale Attimonelli
OculisticaEsperto in:
- Cataratta
- Iniezione intravitreale
- Oftalmologia pediatrica
- Chirurgia refrattiva
- Retinopatia diabetica
- Degenerazione maculare
-
Dott. Augusto Pocobelli
OculisticaEsperto in:
- Cheratocono
- Chirurgia refrattiva
- Distrofia di Fuchs
- Trapianto di cornea
- Microchirurgia
- Cross-linking corneale
-
Dott. Fabio D'Arrigo
OculisticaEsperto in:
- Astigmatismo
- Cataratta
- Cheratocono
- Chirurgia laser
- Chirurgia refrattiva
- Cross-linking corneale
- Visualizzare tutti

Polimedica First
Polimedica First
Via Antonio Gramsci, 85
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Centro Medico Ambrosiano
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Polimedica First
Via Antonio Gramsci, 85, FasanoEsperto in:
- Allergologia
- Angiologia e Chirurgia vascolare
- Apparato digerente
- Cardiologia
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia dell'obesità
-
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2, MilanoEsperto in:
- Chirurgia Generale
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Dermatologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Odontoiatria
- Visualizzare tutti