Codice a barre
Che cos’è il codice a barre?
Conosciuto anche con il termine di rughe peribuccali, si tratta di uno dei segni del tempo maggiormente temuto dalle donne poiché rappresentano un vero e proprio problema estetico. Il termine codice a barre deriva dalla forma di queste rughe molto simile al codice a barre presente sui prodotti di acquisto.
Quali sono le cause del codice a barre?
La principale causa della comparsa delle rughe peribuccali è attribuita al naturale processo di invecchiamento e alla propria mimica facciale. Gli altri fattori di rischio che possono favorirne la comparsa sono:
- Fumo e gesto di fumare;
- Esposizione eccessiva i raggi solari;
- Uso di lampade abbronzanti;
- Spessore cutaneo ridotto.
Trattamenti per il codice a barre
I trattamenti maggiormente utilizzati in Medicina Estetica possono essere di due tipi:
- Acido ialuronico: permette di riempire le rughe dall’interno riducendo visivamente l’inestetismo. L’effetto di questo trattamento è immediato e temporaneo (la durata può variare dai 6 ai 12 mesi);
- Peeling laser: si tratta di una metodica che ha come obiettivo la significativa riduzione permanente delle rughe attraverso l’evaporazione dell’epidermide nella zona trattata.