Che cos’è il counseling?
Il counseling è un tipo di terapia che consente al paziente di parlare dei propri problemi emotivi e delle proprie difficoltà con un professionista qualificato. Il counseling può essere utile per affrontare molti problemi diversi, tra cui disturbi di salute mentale, condizioni mediche, emozioni frustranti e difficili, nonché gli eventi della propria vita (per es. divorzio, lutto).
A cosa serve counseling?
Esistono molte ragioni per cui una persona può essere indirizzata verso un counselor, o per cui può rivolgersi autonomamente verso un servizio di counseling. I pensieri, le emozioni e i sentimenti possono essere difficili da affrontare da soli, mentre può risultare più facile elaborare idee e pensieri insieme a qualcuno in grado di fornire supporto e di ascoltare senza giudicare. Il counseling può inoltre rivelarsi utile per affrontare problemi comportamentali, come la rabbia, che possono essere difficili da controllare e gestire.
In cosa consiste?
Il counseling può essere offerto in diverse modalità: in un’unica seduta, in una serie di sedute (che possono avere luogo nell’arco di alcune settimane, mesi o per un certo periodo di tempo), oppure per periodi molto più lunghi, che si possono protrarre per diversi anni. Il numero delle sedute necessarie dipende dalla persona e dal problema che questa sta affrontando.
Il counseling può essere offerto in vari modi, ma sempre coinvolgendo una persona qualificata che sia in grado di ascoltare il paziente e di sostenerlo. Tuttavia, il counseling non ha l’obiettivo di fornire consigli o di dare istruzioni al paziente su cosa bisognerebbe fare. Il counseling può avere luogo di persona oppure in altre forme, come la terapia di gruppo. In alcuni casi è possibile offrire counseling telefonico od online, per esempio tramite chat o e-mail.
In che modo il counseling è in grado di offrire aiuto?
Il counseling può essere di aiuto in diversi modi, a seconda della persona e di ciò che questa sta vivendo. Sebbene il counseling non fornisca una descrizione delle azioni da intraprendere per il futuro, né vengono in genere offerti consigli, la terapia può aiutare una persona ad accettare il modo in cui questa vede i propri problemi, la propria vita e finanche le relazioni con gli altri.
Il counseling è in grado di aiutare le persone a capire il modo in cui pensano; ciò nel tempo le può aiutare a capire il modo in cui vedono e affrontano i propri problemi, e i punti di vista delle altre persone. In generale, il counseling è in grado di aiutare le persone ad accettare la situazione che stanno vivendo e a sentirsi più positive nei confronti dei propri problemi parlandone.