Diagnosi prenatale
Che cosa è la diagnosi prenatale?
La diagnosi prenatale è l'insieme di test che vengono eseguiti durante la gravidanza e che permettono di conoscere la formazione e lo sviluppo del feto. Ci sono diverse tecniche sia invasive che non invasive. Alcune delle prove che lo compongono sono comuni a tutte le donne, mentre altre vengono eseguite in funzione allo stato e allo sviluppo della madre e del feto.
In che consiste la diagnosi prenatale?
Nella diagnosi prenatale, lo specialista ginecologo porrà diverse domande alla madre e andrà a rivedere la storia clinica e gli antecedenti in famiglia che potrebbero influenzare lo stato di salute durante la gravidanza. Per monitorare la salute e lo sviluppo della madre e del feto vengono effettuate diverse analisi cliniche e test di diagnostica per immagini. I test principali sono:
- Test del DNA fetale nel sangue materno: a partire dalla decima settimana si può sapere qual è il rischio che il bambino nasca con la sindrome di Down o altre anomalie legate ai cromosomi
- Ecografia: ne vengono realizzate di diverse tipologie durante la gravidanza. A tre mesi per rilevare alcune immagini di marcatori di cromosomopatie e nel secondo si possono diagnosticare eventuali malformazioni.
- Amniocentesi: ottenere del liquido amniotico che circonda il feto per rilevare anomalie cromosomiche.
Perché si fa?
Lo scopo della diagnosi prenatale è quello di conoscere lo stato di evoluzione e sviluppo del feto, nonché individuare e prevenire possibili malattie e deformazioni. Grazie agli esami di diagnostica prenatale i genitori possono avere informazioni su quella che sarà la salute del bambino ancor prima della sua nascita.
Preparazione per la diagnosi prenatale
La preparazione può variare a seconda dei test eseguiti in gravidanza. Ad esempio, per l'amniocentesi è necessario mantenere la vescica piena, mentre 'analisi clinica occorre farla a digiuno. Degli specialisti in Ginecologia e Ostetricia avranno cura di spiegare le istruzioni per ognuno dei test dedicati alle donne in gravidanza.
Cosa si sente durante il test?
La maggior parte dei test eseguiti durante la diagnosi prenatale sono esami di imaging come l'ecografia, e sono indolori. I test sono stati progettati per non causare effetti collaterali o disagio alla mamma. Inoltre, si tratta di una serie di procedure che consentono ai genitori di conoscere a fondo i processi di crescita del proprio futuro bebé.
Significato dei risultati anomali
Se uno qualsiasi dei test di diagnosi prenatale da risultati anormali, ciò può essere dovuto al fatto che il feto non si sta sviluppando correttamente e può avere qualche malattia o deformazione. Qualora le prove indichino il rischio di anormalità, saranno previsti ulteriori test per escludere o confermare il problema e prevenirlo.
Articoli collegati a


Diagnosi prenatale: quali test eseguire?
Dott. Alessandro Giuffrida
2019-09-28
I test di screening sono metodiche diagnostiche utili ad individuare specifiche problematiche cliniche: ecco perché è molto importante eseguirli durante la gravidanza Vedi tutto


Gravidanza a rischio: prendersi cura della mamma e del bambino
Dott. Giovanni Di Vagno
2019-09-28
Ecografia, Tracciato Cardiotocografico e Amniocentesi sono alcune delle principali analisi utilizzate in Perinatologia per controllare la salute del feto nel periodo perinatale Vedi tutto


Diagnosi Prenatale delle Alterazioni Cromosomiche
Dott. Mario Fadin
2019-09-26
Quali sono i test che si eseguono in gravidanza per la diagnosi prenatale delle malattie cromosomiche? Sono sicuri o implicano rischi per il feto? Risponde a queste domande il Dott. Mario Fadin, esperto in Ginecologia a Milano Vedi tutto


Screening e diagnosi prenatale
Dott.ssa Elsa Viora
2019-09-24
Qual è la differenza tra screening e diagnosi prenatale? Perché è importante eseguirli? Ce lo spiega la Dott.ssa Elsa Viora, esperta in Ginecologia e Ostetricia a Torino Vedi tutto
Medici esperti in
-
Dott. Guglielmo Bracco
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Assistenza al parto
- Tumore endometrio
- Tumore all'utero
- Tumore ovaie
- Polipi endometriali
- Metodi contraccettivi
- Menopausa
- Diagnosi prenatale
- Isteroscopia
-
Prof. Edoardo Di Naro
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia mininvasiva
- Endometriosi
- Abortività ripetuta
- Diagnosi prenatale
-
Prof. Mariano Iaccarino
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Diagnosi prenatale
- Infertilità
- Metodi contraccettivi
- Menopausa
- Tumore all'utero
Centri relazionati

Centro Medico Sempione - Polispecialistico
Centro Medico Sempione - Polispecialistico
Via Francesco Melzi d'Eril, 26
(Quando chiami non dimenticare di dire che vieni da parte di Top Doctors)
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Sempione - Polispecialistico
Via Francesco Melzi d'Eril, 26, MilanoEsperto in:
- Ecografia
- Endocrinologia, Nutrizione e Tiroide
- Ginecologia e Ostetricia
- Oculistica
- Senologia
- Urologia
- Vedi tutti
- Altri trattamenti d'interesse
- Malattie polmonari
- Infezioni perinatali
- Genetica Medica
- Consulenza Genetica
- Asfissia perinatale