Fibromialgia
Che cosa è la fibromialgia?
La fibromialgia è una malattia cronica che provoca dolori per tutto il corpo e sensibilità ad articolazioni, muscoli, tendini e altri tessuti molli. È più comune nelle donne tra i 20 e i 50 anni.
Quali sono i sintomi?
Come nella polimiosite o miopatia infiammatoria idiopatica, la fibromialgia provoca affaticamento e dolori muscolari lungo tutto il corpo, oltre a disturbo del sonno e depressione. Inoltre, ci sono diverse condizioni legate alla fibromialgia o che presentano gli stessi sintomi: è il caso ad esempio della depressione, del disturbo del sonno, della malattia di Lyme, della sindrome da affaticamento cronico o dell'ipotiroidismo.
Cause della fibromialgia
L'origine della fibromialgia è sconosciuta, ma vi sono svariati fattori che possono contribuire a scatenarla, come: traumi fisici o emotivi, infezioni batteriche o virali o un'altra malattia che si sviluppa in simultanea come l'artrite reumatoide.
Si può prevenire?
Non si conoscono metodi per prevenire la fibromialgia.
Qual è il trattamento?
Il trattamento della fibromialgia è orientato ad alleviare il dolore e combattere il disturbo del sonno mediante farmaci e tecniche di rilassamento. Si raccomanda inoltre di fare esercizio fisico moderato per mantenere i muscoli attivi, mentre per la depressione è consigliabile seguire una terapia psicologica.


Fibromialgia: dolore e stanchezza cronica
Prof. Giuseppe De Benedittis
2023-03-30
La fibromialgia non viene definita come un disturbo mentale, bensì come una “sindrome somatica funzionale”. Il Dott. Giuseppe De Benedittis, esperto in Terapia del Dolore a Milano, ci spiega di più Mostrare di più


La fibromialgia: quando il dolore diventa cronico
Dott.ssa Arianna Consensi
2023-03-30
Il trattamento per la fibromialgia deve seguire un approccio multidisciplinare che combini una terapia farmacologica con una terapia cognitivo-comportamentale accompagnate dall’attività fisica. La Dott.ssa Arianna Consensi, esperta in Reumatologia a San Giuliano Terme, ci parla della patologia Mostrare di più


Fibromialgia: cos'è e come trattarla
Prof. Lorenzo Altomonte
2023-03-30
La fibromialgia è una patologia che colpisce prevalentemente le donne. Le sue cause sono sconosciute ed è caratterizzata da forte dolore muscolare che può arrivare a causare disabilità Mostrare di più


Fibromialgia: una malattia invisibile
Dott. Nicola Castaldini
2023-03-30
Hai mai sentito parlare di fibromialgia? Il Dott. Nicola Castaldini, esperto in Medicina Interna a Forlì-Cesena, ci spiega per quale motivo viene definita una “malattia invisibile” Mostrare di più
-
Prof. Giuseppe De Benedittis
Terapia del doloreEsperto in:
- Cefalea
- Dolore neuropatico
- Ernia del disco
- Herpes zoster (Fuoco di Sant'Antonio)
- Fibromialgia
- Dolore cronico
-
Prof. Giuseppe De Benedittis
PsichiatriaEsperto in:
- Attacchi di panico
- Depressione
- Disturbi alimentari
- Fibromialgia
- Ipnosi ericksoniana
- Dolore
-
Dott. Sergio Chisari
Terapia del doloreEsperto in:
- Trattamento del dolore
- Mal di schiena
- Dolore neuropatico
- Fibromialgia
- Ozonoterapia
- Dolore
-
Dott. Luca Scavino
Terapia del doloreEsperto in:
- Trattamento del dolore
- Agopuntura
- Fibromialgia
- Dolore pelvico cronico
- Dolore cronico
- Lombalgia
-
Dott. Salvatore Cristiani
Medicina dello sportEsperto in:
- Cartilagine
- Check up medico-sportivi
- Fibromialgia
- Fisioterapia dello sport
- Infiltrazioni articolari
- Lesioni sportive
- Visualizzare tutti