Intralipoterapia
Che cos'è l'intralipoterapia?
L'intralipoterapia è un trattamento di Medicina Estetica che consiste nell'iniettare acido desossicolico in aree con grasso in eccesso per eliminarlo. Questa sostanza aiuta a liquefare il tessuto adiposo, convertendo il grasso in più liquido e aiutando a espellerlo facilmente dal corpo attraverso il sistema linfatico. È una sostanza biocompatibile al 100%, quindi viene espulsa dal corpo in modo naturale.
Perché si esegue?
L'intralipoterapia viene utilizzata per coloro che desiderano eliminare le aree adipose in eccesso, in particolare su fianchi, collo, addome, cosce, ginocchia e braccia.
In cosa consiste?
È un trattamento rapido che viene eseguito in regime ambulatoriale, senza la necessità di eseguire un intervento chirurgico.
L'intralipoterapia consiste nell'iniezione di acido desossicolico nell'area con depositi di grasso. Questa sostanza è una soluzione acquosa a base gelatinosa, biocompatibile al 100% e viene iniettata con una sola iniezione. I lipidi vengono eliminati naturalmente dal sistema linfatico.
Per ottenere i risultati desiderati sono necessarie circa tre sessioni, con circa tre settimane di distanza tra di loro. È una procedura che non richiede anestesia e, normalmente, dopo aver terminato le iniezioni, il paziente non si sente a disagio.
Preparazione per l’intralipoterapia
Non è necessaria alcuna preparazione speciale per l'intralipoterapia, in quanto si tratta di un trattamento che non necessita di anestesia o cure speciali. Tuttavia, lo specialista in Medicina Estetica raccomanderà al paziente la migliore procedura per il suo caso.
È importante sottolineare che si tratta di un trattamento controindicato in donne in gravidanza o in allattamento, e se il paziente soffre di infezioni, diabete o gravi malattie del cuore, del fegato o dei reni. Dovrebbe anche essere usato con cautela nei pazienti con emorragie, problemi di coagulazione o in coloro che stanno seguendo terapie anticoagulanti.
Recupero a seguito della procedura
È del tutto normale per il paziente notare un certo disagio nell'area trattata. A volte possono anche manifestarsi rossore, bruciore o lividi lievi, che scompariranno in breve tempo.
Il paziente deve evitare di toccare l'area trattata e si raccomanda di evitare l'esposizione al sole. D’altra parte, è consigliato molta acqua per facilitare l’espulsione del grasso.
Trattamenti alternativi
Esistono diversi trattamenti alternativi all'intralipoterapia. Gli specialisti in Medicina Estetica possono raccomandare al paziente la migliore procedura per rimuovere ed espellere il grasso.