Ipersensibilità dentale

Che cosa è l'ipersensibilità dentale?

L'ipersensibilità dentale (o denti ipersensibili) è un disturbo che provoca dolore acuto ai denti, breve e transitorio, a seguito di stimoli come il caldo o il freddo. Ciò si verifica quando lo smalto dei denti subisce una alterazione. Il dolore compare in reazione a uno stimolo, ma quando questo svanisce, in genere scompare immediatamente anche il dolore.

Quali sono le cause dell'ipersensibilità dentale?

Le cause dell'ipersensibilità dentale sono rappresentate da:

Si può prevenire?

Le misure volte a prevenire la sensibilità dei denti consigliate sono:

  • Evitare il consumo di bevande e di cibi acidi e ricchi di zucchero
  • Evitare il bruxismo attraverso l'utilizzo di appositi strumenti
  • Evitare l'uso eccessivo di alcol
  • Evitare il fumo
  • Spazzolare i denti a fondo usando un dentifricio poco abrasivo

Trattamenti per l'ipersensibilità dentale

Il trattamento per combattere l'ipersensibilità può consistere nell'utilizzare dentifrici per denti sensibili e cambiare il modo di spazzolare. Se questo non funziona, il dentista può applicare uno strato di smalto sulla superficie del dente o se il dolore è troppo intenso, si può optare per l'estrazione del nervo dentale attraverso la devitalizzazione della polpa del dente.

22-09-2023
Top Doctors

Ipersensibilità dentale

Dott. Riccardo Centofanti - Odontoiatria

Creato il: 13-11-2012

Editato il: 22-09-2023

Editor: Antonietta Rizzotti

Che cosa è l'ipersensibilità dentale?

L'ipersensibilità dentale (o denti ipersensibili) è un disturbo che provoca dolore acuto ai denti, breve e transitorio, a seguito di stimoli come il caldo o il freddo. Ciò si verifica quando lo smalto dei denti subisce una alterazione. Il dolore compare in reazione a uno stimolo, ma quando questo svanisce, in genere scompare immediatamente anche il dolore.

Quali sono le cause dell'ipersensibilità dentale?

Le cause dell'ipersensibilità dentale sono rappresentate da:

Si può prevenire?

Le misure volte a prevenire la sensibilità dei denti consigliate sono:

  • Evitare il consumo di bevande e di cibi acidi e ricchi di zucchero
  • Evitare il bruxismo attraverso l'utilizzo di appositi strumenti
  • Evitare l'uso eccessivo di alcol
  • Evitare il fumo
  • Spazzolare i denti a fondo usando un dentifricio poco abrasivo

Trattamenti per l'ipersensibilità dentale

Il trattamento per combattere l'ipersensibilità può consistere nell'utilizzare dentifrici per denti sensibili e cambiare il modo di spazzolare. Se questo non funziona, il dentista può applicare uno strato di smalto sulla superficie del dente o se il dolore è troppo intenso, si può optare per l'estrazione del nervo dentale attraverso la devitalizzazione della polpa del dente.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.