Malattie del fegato
Che cosa sono le malattie del fegato?
Il fegato è uno degli organi più importanti e più grandi del corpo umano. La sua funzione principale è quella di mantenere il corpo pulito e decomporre gli alimenti ingeriti, convertendoli in energia ed espellendo le varie tossine. Pertanto, le malattie del fegato sono quelle patologie che gli impediscono di funzionare correttamente.
Le principali patologie a carico del fegato sono:
- Epatite
- Cirrosi
- Tumore al fegato (incluso l’epatocarcinoma)
- Steatosi epatica
Prognosi della malattia
Il problema principale di queste malattie è che colpiscono un organo capace di rigenerarsi: per questo motivo, fino a quando il fegato riuscirà a garantire la sua funzionalità (anche minima), non sarà possibile rendersi conto della loro presenza.
Sintomi delle malattie del fegato
Sintomi che si possono manifestare in caso di malattia epatica sono:
- Nausea e vertigini, che possono causare vomito;
- Forte dolore all'addome;
- Ittero;
- Prurito della pelle;
- Sensazione di affaticamento;
- Facile apparizione di lividi e sanguinamento.
Diagnosi per le malattie del fegato
Inizialmente, le malattie del fegato non mostrano alcun sintomo e il paziente non è consapevole di soffrire del suddetto problema, a meno che non venga diagnosticato grazie a test effettuati per altre ragioni. Gli esami che servono a diagnosticare una patologia epatica sono:
- Biopsia epatica;
- TAC scan: grazie a questo test il fegato può essere osservato in tre dimensioni per analizzare la presenza di anomalie;
- Colangiopancreatografia endoscopica retrograda (CPRE);
- Esami del sangue.
Quali sono le cause delle malattie del fegato?
Esistono diversi fattori che aumentano il rischio di malattie epatiche. Tra questi:
- Difetti congeniti;
- Abuso di alcol, droghe o farmaci;
- Esposizione a sostanze tossiche;
- Deficit alimentari;
- Traumi;
- Disturbi metabolici;
- Infezioni (virali o batteriche);
- Obesità.
Si possono prevenire?
Esistono degli accorgimenti che consentono di prevenire le malattie del fegato, come ad esempio:
- Bere alcolici con moderazione;
- Alimentarsi correttamente evitando condizioni di obesità;
- Non abusare di farmaci;
- Non assumere droghe;
- Eseguire il vaccino contro le epatiti.
Trattamenti per le malattie del fegato
Il tipo di trattamento varia in base alla patologia presente. Sarà comunque lo specialista ad indirizzare il paziente verso l’iter terapeutico più adatto al suo caso.
A qualche specialista rivolgersi?
Gli specialisti che si occupano della diagnosi e del trattamento delle malattie del fegato sono esperti in Gastroenterologia, Malattie Infettive, Medicina Interna.


Incremento della ferritina: un campanello d’allarme per la salute
Prof. Luca Valenti
2022-05-26
La scoperta anche occasionale di un aumento della ferritina non può passare inosservata: occorre intervenire con prontezza per prevenire lo sviluppo di patologie dannose per l'organismo Mostrare di più


Curare e prevenire con l’ippoterapia
Prof. Gian Ludovico Rapaccini
2022-05-25
Il nostro esperto in Gastroenterologia ci spiega come i benefici dell’ippoterapia si riflettano sulla longevità della popolazione Mostrare di più


Malattie del fegato: che cos’è la fibrosi epatica?
Dott. Paolo Tundo
2022-05-25
Sapevi che circa il 15% della popolazione italiana soffre di malattie epatiche? Tra queste, oggi parleremo insieme al nostro esperto in Malattie Infettive a Lecce, il Dott. Paolo Tundo, della fibrosi epatica! Mostrare di più


Le lesioni benigne del fegato e gli angiomi: il ruolo dell’ecografia!
Dott. Giovanni Galati
2022-05-25
Le lesioni benigne o focalità epatiche sono alterazioni nodulari, solide o liquide, che insorgono nel parenchima epatico, ovvero all’interno del fegato. Ne parla il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina interna a Roma Mostrare di più
-
Dott. Giorgio Bellati
Medicina internaEsperto in:
- Malattie del fegato
- Biopsia epatica
- Trapianto di fegato
- Cirrosi epatica
- Sindrome metabolica
- Epatite
-
Prof. Marco Lenzi
Medicina internaEsperto in:
- Biopsia epatica
- Febbre di origine sconosciuta
- Malattie del fegato
- Sindrome metabolica
- Epatite autoimmune
- Disturbi del metabolismo del ferro
-
Prof. Luca Valenti
Medicina internaEsperto in:
- Cirrosi epatica
- Epatite
- Malattie del fegato
- Rischio Cardiovascolare
- Anemia
-
Dott. Renato Finazzi
Medicina internaEsperto in:
- Cirrosi epatica
- Steatosi epatica
- Epatite
- Infettivologia
- Malattie del fegato
- Sindrome metabolica
-
Dott. Paolo Tundo
Malattie infettiveEsperto in:
- Malattie del fegato
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Febbre di origine sconosciuta
- Osteomielite
- Steatosi epatica
- Fibroscan
- Vedi tutti