TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
Dott.ssa Chiara Grattoni - Cardiologia
Creato il: 09/05/2018
Cos’è la TAVI ?
La TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere) è una procedura di cardiologia interventistica per sostituire una valvola aortica difettosa per via percutanea evitando quindi un intervento a cuore aperto e riducendone sensibilmente i rischi.
Perché si esegue la TAVI?
La valvola aortica, una delle quattro del nostro cuore, svolge il ruolo di connettere il ventricolo sinistro con l’arteria aortica, la principale del corpo umano. Quando la valvola presenta anomalie nel suo funzionamento il sangue ritorna verso il ventricolo e produce nel lungo termine un affaticamento del sistema circolatorio che può culminare con episodi di angina pectoris o sincopi. La TAVI è particolarmente indicata per pazienti che sarebbero troppo deboli per superare intervento a cuore aperto, come anziani o soggetti con patologie particolarmente delicate come la valvulopatia, patologie epatiche, malattie polmonari ostruttive croniche e soggetti colpiti da sincopi con aspettativa di vita tra i 2 e 3 anni, se non operati.
In cosa consiste la TAVI?
La TAVI si esegue per via percutanea, ossia la nuova valvola viene posizionata attraverso l’uso di un catetere che introdotto da una delle arterie principali, solitamente la femorale, viene spinto fino alla sede della valvola da sostituire. Una volta raggiunta la posizione corretta, la nuova valvola inizia ad espandersi, mentre un dispositivo metallico chiamato STENT a cui essa è stata agganciata spinge la valvola malata verso la parete aortica per lasciarle spazio. Attraverso una radiografia lo specialista è in grado di posizionare in maniera precisa e far espandere la valvola nuova attraverso uno strumento simile ad un palloncino nel catetere.
Preparazione all’intervento
Prima di effettuare l’intervento è opportuno consultare lo specialista per informarlo nel caso si assumano particolari farmaci o si presentino allergie. Generalmente si dovranno sospendere tutte le terapie a base di anticoagulanti e ridurre l’apporto di sale e liquidi nei giorni precedenti all’indagine. La sera prima dell’intervento è necessario eseguire una pulizia speciale con saponi antibatterici ed evitare di applicare ogni tipo di lozione o deodorante.


TAVI: in cosa consiste l’impianto percutaneo di protesi aortica
Dott. Alfredo Giuseppe Cerillo
2023-03-29
Il termine TAVI è un acronimo che sta per “Transcatheter Aortic Valve Implantation”, e cioè impianto transcatetere di protesi valvolare aortica Mostrare di più


Tecnica TAVI e sostituzione della valvola aortica: di cosa si tratta?
Dott. Roberto Violini
2023-03-29
La TAVI (transcatheter aortic valve implantation) è la tecnica di impianto di una protesi valvolare aortica senza intervento chirurgico, attraverso un catetere inserito in arteria, in genere con accesso dall’inguine, attraverso un foro di pochi millimetri. Ne abbiamo parlato con il Dott. Roberto Violini, esperto in Cardiologia Mostrare di più


Perché si esegue il test da sforzo?
Dott. Marco Falcidieno
2023-03-28
Sai perché è importante sottoporsi al test da sforzo? Il Dott. Falcidieno spiega in cosa consiste questo esame e quali sono i suoi vantaggi e controindicazioni Mostrare di più


Valvole cardiache e arterie coronariche: quando si può ricorrere alla chirurgia mininvasiva?
Dott. Leopoldo Bardaro
2023-03-26
Patologie cardiache come l'aorta a porcellana possono essere trattate con la TAVI, l'intervento di cardiochirurgia che sostituisce la valvola aortica. Ne parla il Dott. Leopoldo Bardaro, esperto in Cardiochirurgia a Rapallo Mostrare di più
-
Dott. Giuseppe Bruschi
CardiochirurgiaEsperto in:
- TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
- Stenosi aortica
- Valvulopatia
- Insufficienza mitralica
- MitraClip
-
Prof. Carlo Di Mario
CardiologiaEsperto in:
- Angioplastica coronarica
- Stenosi aortica
- Insufficienza mitralica
- MitraClip
- TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
- Coronarografia
-
Dott. Alessandro Bellisario
CardiochirurgiaEsperto in:
- Bypass Coronarico
- Plastica mitralica
- Riparazione della valvola aortica
- Aneurisma aorta
- Chirurgia aortica
- TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
-
Dott. Roberto Violini
CardiologiaEsperto in:
- Forame Ovale Pervio
- Angioplastica
- Stenosi aortica
- TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
- Insufficienza mitralica
- Cardiopatia congenita
-
Dott. Vasileios Tsiopoulos
CardiochirurgiaEsperto in:
- Bypass Coronarico
- Cardiochirurgia mininvasiva
- Aneurisma aorta
- Chirurgia valvolare
- TAVI (Impianto valvolare aortico transcatetere)
- Plastica mitralica
- Visualizzare tutti

Centro Medico Pugliese
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya, 38/B
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya, 38/B, AltamuraEsperto in:
- Andrologia
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Diagnostica per immagini
- Ecografia