Teleradiografia

Che cos’è la teleradiografia?

La teleradiografia è una procedura radiografica a raggi X del cranio al fine di studiare ed esaminare, attraverso le immagini ottenute, le ossa della testa. Questa procedura viene utilizzata generalmente in Odontoiatria per analizzare la posizione delle arcate dentarie e dei denti rispetto al resto della struttura cranica.

In cosa consiste?

Per eseguire una teleradiografia è opportuno che il paziente indossi uno speciale grembiule che lo protegga dalle radiazioni emesse durante la procedura. Il paziente viene posizionato in uno strumento definito craniostato, dotato di due condotti uditivi che vanno inseriti all’interno di ciascuno orecchio, al fine di mantenere fermo il cranio, in una precisa posizione. Inoltre, il paziente deve tenere il busto eretto, i denti stretti e restare fermo durante tutto il tempo della teleradiografia (circa 15 secondi).

Perché si esegue?

La teleradiografia viene eseguita per identificare:

Preparazione per la teleradiografia

La teleradiografia è un esame che non richiede una preparazione specifica.

Cosa si prova durante l’esame?

Si tratta di un esame indolore e rapido.