Terapia cellulare
Che cos’è la terapia cellulare?
La terapia cellulare è una procedura che si basa sulla tecnica della Sospensione Cellulare Autologa della pelle (del primo strato dell’epidermide), cioè sul prelievo di cellule dal paziente stesso. Viene considerata una delle più avanzate espressioni di medicina rigenerativa.
Perché si esegue?
La tecnica della Sospensione Cellulare Autologa si realizza principalmente per le patologie legate ai capelli:
- Alopecia areata
- Alopecia cicatriziale
- Alopecia androgenetica
- Cicatrici atrofiche
- Ulcere cutanee
- Vitiligine
Inoltre, la terapia cellulare si realizza in dermatologia nel trattamento antiaging per migliorare l’aspetto della pelle, che risulterà più tonica, idratata e con le rughe meno visibili.
In cosa consiste?
La terapia cellulare consiste nell'impianto di nuove cellule in un tessuto al fine di trattare una determinata patologia. Ha la capacità di stimolare la formazione di nuove cellule dell’epidermide e la fase di attività dei bulbi dei capelli. La fase di attività dei bulbi dei capelli è rappresentata da:
- Crescita del follicolo e aumento del suo diametro
- Formazione del fusto del capello
- Allungamento del capello