Terapia miofunzionale
Che cosa è la terapia miofunzionale (TMF)?
La terapia miofunzionale (TMF) è un metodo applicato per la prevenzione e la riabilitazione da disfunzioni o squilibri dei muscoli orofaciali (quelli coinvolti nell'articolazione della parola). Tra le diverse alterazioni che possono causare questi squilibri, i più comuni sono: malformazioni facciali e craniofacciali, squilibri nella struttura dei denti o della mandibola, malattie degenerative, traumi o ictus.
Perché viene eseguita? 
La terapia miofunzionale viene effettuata allo scopo di conseguire uncorretto coordinamento della muscolatura orofaciale. La base del lavoro si concentra sul sistema bucco-maxillo-facciale, che è responsabile di alcune funzioni vitali come la respirazione, la deglutizione, la masticazione e l'articolazione del linguaggio, oltre a molteplici altre, come sbadigliare, piangere, vomitare, ecc.
In che consiste?
La terapia miofunzionale si basa sull'analisi, la diagnosi e il trattamento personalizzato, che comprende esercizi mirati alla rieducazione dei muscoli interessati, sia al fine di migliorare il discorso del paziente che per rafforzare la propria autostima. Inoltre, il coordinamento della muscolatura orofacciale implica l'adozione di nuove abitudini di respirazione, di articolazione e di deglutizione, dal momento che anche queste possono causare squilibri nella struttura ossea e nella muscolatura della bocca.