Dott. Agostino Guida

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Agostino Guida è specialista in Chirurgia Odontostomatologica, Dirigente Medico Odontoiatra di I livello presso la U.O.C. Odontostomatologia dell'Ospedale A.O.R.N. "A. Cardarelli".

Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2010 presso l’Università della Campania "Luigi Vanvitelli", ha consolidato la sua eccellenza accademica con il conseguimento del Dottorato di Ricerca in "Tecnologie Biomediche applicate alle Scienze Odontostomatologiche" nel 2013 presso la stessa Istituzione. Nel 2016 ha ottenuto la specializzazione con lode in Chirurgia Odontostomatologica dall'Università Federico II di Napoli. Ha perfezionato il suo bagaglio formativo con il Master di II Livello in "Medicina e Oncologia Orale" presso l'Università di Torino nel 2020 e nel 2022 con il Corso di Perfezionamento in "Odontoiatria Speciale: approccio, gestione e scelte terapeutiche nei pazienti Special Needs" presso l'Università di Foggia. 


Il suo percorso di formazione è stato internazionale, con periodi formativi significativi nell'ambito della chirurgia, oncologia e medicina orale, in Francia, Singapore e Londra. Ha focalizzato la sua pratica professionale sulla Medicina/Oncologia Orale e sulla Chirurgia Orale avanzata. Attualmente, è Socio Attivo della Società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica (SIDcO), della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale (SIPMO), e socio della Italian Academy of Ostointegration (IAO). 
 
Con oltre 700 citazioni e un h-index di 14, il Dott. Guida è autore di numerosi articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e ha partecipato come relatore a congressi nazionali e internazionali. 

Nella sua attività libero-professionale, il Dott. Guida si concentra su Chirurgia Orale (trattando, ad esempio, molari del giudizio inclusi, aumenti di volume osseo e rialzi del seno mascellare), Implantologia (con focus su impianti post-estrattivi e a carico immediato anche di intere arcate nei pazienti eleggibili), Parodontologia (con trattamenti minimamente invasivi anche con l'ausilio del laser e chirurgia plastica mucogengivale) e Medicina Orale (con diagnosi e cure delle malattie delle mucose orali come afte, lichen, leucoplachia, mucosite e tumore orale).

Studi medici

  • Studio Odontoiatrico Dott. Agostino Guida immagine del profilo

    Studio Odontoiatrico Dott. Agostino Guida

    Torre Annunziata, Corso Umberto I, 93

    Assicurazioni accettate

  • Studio Odontoiatrico Montedonzelli immagine del profilo

    Studio Odontoiatrico Montedonzelli

    Napoli, Via San Giacomo dei Capri, 65 Bis

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • Attività libero-professionale (oggi)
  • Dirigente Odontoiatra presso l’Unità Operativa Complessa di Odontostomatologia dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "A. Cardarelli" di Napoli (2021-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Odontoiatria

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica (SIDcO)
  • Accademia Italiana di Oncologia Cervico Cefalica (AIOCC)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli (2010)
  • Honorary Observer presso University College London Hospital (2012)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
  • Relatore a convegni e congressi in Italia e all’estero

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 3185

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.