Prof. Alberto Rebonato

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Alberto Rebonato è specialista in Radiologia diagnostica e interventistica.


La sua carriera si è sviluppata tra l'attività clinica, la ricerca scientifica e l'insegnamento universitario, con un particolare focus sulla Radiologia Interventistica. Si occupa principalmente di embolizzazione della prostata e dei fibromi uterini, vertebroplastica, termoablazione epatica e renale, nonché di imaging avanzato come TC e RMN cardiovascolare e ricanalizzazione degli arti inferiori.


Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito la specializzazione in Radiodiagnostica e un Dottorato di ricerca in Oncologia Digestiva. Ha inoltre arricchito la sua formazione con un’esperienza internazionale presso il Massachusetts General Hospital di Boston e la Harvard Medical School.


Dal 2018 è Direttore della Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord, operando nei presidi di Pesaro e Fano. In precedenza, ha ricoperto ruoli di rilievo come Dirigente Medico Universitario e Professore associato presso l’Università di Perugia e ha lavorato presso importanti strutture ospedaliere in Italia.


Il Prof. Rebonato è autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche, nonché revisore per prestigiose riviste internazionali in ambito radiologico interventistico, tra cui Cardiovascular Interventional Radiology, European Radiology e JVIR. Ha ricevuto il Premio Annuale per la Miglior Pubblicazione dall’Università di Perugia nel 2017 e ha partecipato come relatore a congressi nazionali e internazionali.


Attivo nel panorama scientifico e accademico, è Membro della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), dell’European Society of Radiology (ESR) e Fellow CIRSE. Il suo impegno costante nella ricerca e nell’innovazione lo rende un punto di riferimento nel campo della radiologia diagnostica e interventistica.

Studi medici

  • AST - Stabilimento Ospedaliero | Pesaro immagine del profilo

    AST - Stabilimento Ospedaliero | Pesaro

    Pesaro, Piazzale Carlo Cinelli, 1, 61121 Pesaro PU, Italia

    Assicurazioni accettate

  • AST - Stabilimento Ospedaliero | Fano immagine del profilo

    AST - Stabilimento Ospedaliero | Fano

    Fano, Viale Vittorio Veneto, 2, 61032 Fano PU, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Polispecialistica Pesarese immagine del profilo

    Polispecialistica Pesarese

    Pesaro, Via A. Ponchielli, 85, 61122 Pesaro PU, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Centro Medico San Pellegrino immagine del profilo

    Centro Medico San Pellegrino

    Pesaro, Via del Novecento, 11/17, 61122 Pesaro PU, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 18 anni di esperienza
  • Direttore Struttura Complessa Diagnostica per Immagini, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord nei presidi di Pesaro (ospedale San Salvatore e Muraglia) e di Fano (2018-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Radiologia

Membro di società scientifiche

  • Membro SIRM
  • Membro ESR
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso I Facoltà Medicina e Chirurgia Università “La Sapienza” di Roma (2003)
  • Specializzazione in Radiodiagnostica presso la II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università “La Sapienza” di Roma (2007)
Vedi altro

Docenze

  • Abilitazione Scientifica Nazionale Professore Associato- II fascia- settore disciplinare Med 36 (Diagnostica per Immagini, Neuroradiologia e Radioterapia)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Consigliere Regionale SIRM (2019-2021)

Pubblicazioni e conferenze

  • Reviewer per numerose riviste internazionali in ambito radiologico interventistico
  • Autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relazioni a congressi nazionali e internazionali
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Premio Annuale Miglior Pubblicazione 2017 Università di Perugia (2017)
  • Recommended poster CIRSE Cardiovascular interventional Radiology Society of Europe (2004)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 3434

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.