Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Alberto Vianello è un Medico Chirurgo specialista in Urologia, con oltre vent’anni di esperienza clinica, chirurgica e accademica. Attualmente esercita come Specialista Ambulatoriale Interno a tempo indeterminato presso le ULSS 2 “Marca Trevigiana” e ULSS 3 “Serenissima in Veneto, oltre a svolgere attività libero-professionale in strutture private.


Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Udine nel 2000, ha conseguito la specializzazione in Urologia presso l’Università di Perugia nel 2006, discutendo una tesi sulle disfunzioni minzionali dopo prostatectomia radicale, pubblicata sulla rivista European Urology. Nel 2009 ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Tecnologie Diagnostiche ed Interventistiche in Urologia, conducendo uno studio internazionale sulla terapia vascolare della cistite da radiazioni, sviluppato presso il prestigioso Wake Forest Institute for Regenerative Medicine (USA) e pubblicato su Neurourology and Urodynamics.


Dal 2010 al 2022 ha lavorato come Dirigente Medico presso la Clinica Urologica e Andrologica a direzione universitaria dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dove ha maturato grande esperienza in ambito oncologico, funzionale e ricostruttivo. Ha partecipato a circa 1.500 interventi chirurgici e svolto anche attività di docenza universitaria presso i corsi di laurea in Medicina e Ostetricia, oltre a seguire medici in formazione specialistica.


Nel corso della sua carriera ha preso parte a numerosi progetti di ricerca clinica e traslazionale, finanziati da enti pubblici e privati, con risultati presentati in congressi scientifici nazionali e internazionali (SIU, EAU, AUA, TERMIS). È autore di circa 75 pubblicazioni scientifiche peer-reviewed su riviste indicizzate, con un h-index pari a 8.


Il Dott. Vianello si occupa della diagnosi e trattamento delle principali patologie urologiche, tra cui:

  • Ipertrofia prostatica benigna, prostatiti e patologie prostatiche
  • Neoplasie maligne dell’apparato urinario
  • Calcolosi renale e delle vie urinarie
  • Incontinenza urinaria femminile e maschile
  • Vescica neurologica e disfunzioni minzionali
  • Prolasso urogenitale
  • Enuresi pediatrica e disturbi urologici in età evolutiva


È membro attivo delle principali società scientifiche del settore: Società Italiana di Urologia (SIU), European Association of Urology (EAU), American Urological Association (AUA) e International Continence Society (ICI).

Con un approccio basato sull’evidenza scientifica, sulla personalizzazione delle cure e sulla continua formazione, il Dott. Alberto Vianello rappresenta un punto di riferimento nella diagnosi e nel trattamento delle patologie urologiche sia maschili che femminili.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • Specialista Ambulatoriale Interno presso le AULSS 2 “Marca Trevigiana” e 3 “Serenissima” del Veneto (2023-oggi)
  • Dirigente Medico, Clinica Urologica ed Andrologica ad indirizzo oncologico – Azienda Ospedaliera di Perugia (2010-2022)
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Membro di società scientifiche

  • È membro attivo della Società Italiana di Urologia (SIU)
  • È membro attivo della European Association of Urology (EAU)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine (2000)
  • Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Perugia (2006)
Vedi altro

Docenze

  • Attività didattica universitaria presso l’Università di Perugia (2010-2022)

Pubblicazioni e conferenze

  • Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca clinica e traslazionale presentati in congressi scientifici nazionali e internazionali
  • Autore di pubblicazioni scentifiche nazionali ed internazionali

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 7854

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.