
Prof. Alessandro Stefani
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Alessandro Stefani è specialista in Neurologia.
I campi di suo maggiore interesse sono: malattia del Parkinson e parkinsonismi, demenze, terapia neurochirurgica del Parkinson e protocolli sperimentali per malattie neurodegenerative.
Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, nel 1984, ha conseguito la Specializzazione in Neurologia presso la medesima Istituzione.
Attualmente, ricopre il ruolo di Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale della Malattia del Parkinson del Policlinico Tor Vergata di Roma oltre ad essere Professore Associato di Clinica Neurologica presso il medesimo Ateneo, dal 2002.
Il Prof. Stefani è autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e autore del libro "Cervelli da buttare - Un viaggio nelle malattie neurodegenerative".
Studi medici
Policlinico Tor Vergata
Roma, Viale Oxford, 81Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 150€Villa Margherita
Roma, Viale di Villa Massimo, 48Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 180€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 37 anni di esperienza
- Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale della Malattia del Parkinson del Policlinico Tor Vergata di Roma (2009-oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Membro di società scientifiche
- Membro del Collegio del Dottorato in Neuroscienze dell’Università degli Studi Tor Vergata
- Accademia Limpe-Dismov
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma (1984)
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma (1988)
Docenze
- Professore di Clinica Neurologica presso l’Università degli Studi Tor Vergata di Roma (2002-oggi)
- Coordinatore del Corso di Neurologia e Psichiatria presso il Corso di Laurea in Odontoiatria dell’Università degli Studi Tor Vergata di Roma
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
- Autore del libro "Cervelli da buttare - Un viaggio nelle malattie neurodegenerative"
Lingue
- inglese
- italiano