
Dott. Alessandro Zalaffi esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Alessandro Zalaffi è specialista in Neurologia e Neurochirurgia.
Si laurea nel 1991 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena.
Tra il 1993 e il 1997 svolge il Dottorato di Ricerca in Neurobiologia Applicata (VIII Ciclo) presso l’Università degli Studi di Siena e successivamente consegue due specializzazioni: la prima in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2000 e la seconda nel 2005 in Neurologia presso l’Università degli Studi di Siena. Ottiene inoltre, nel 2011, la qualifica di mediatore - conciliatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze e tra il 2018 e il 2019 consegue un Master Universitario di Alta Formazione e Qualificazione in Terapia del Dolore presso la medesima Università, mentre fra il 2021 e il 2022 consegue il Master Universitario di II livello in Medicina del Sonno presso l'Univ. Alma Mater di Bologna.
Dal 1995 è Dirigente Medico di I livello presso la Clinica Neurochirurgica dell’Università degli Studi di Siena e attualmente svolge la libera professione presso lo Studio Medico Associato Ippocrate a Siena.
Da molti anni il Dott. Alessandro Zalaffi tratta i disturbi dolorosi della colonna vertebrale e dei nervi periferici e a questo scopo effettua anche ecografie, elettromiografie, elettroneurografie, potenziali evocati somatosensoriali, potenziali evocati motori, terapia del dolore, terapia meccanica secondo McKenzie e Medicina Ortopedica secondo Cyriax. I disturbi del sonno peggiorano molto il dolore ed anche questo aspetto viene trattato in tutti i suoi ambiti.
Grazie ai suoi studi e alla sua esperienza, nel corso degli anni ha sviluppato ampie competenze in ambito medico legale, partecipando come perito e consulente tecnico a numerosi accertamenti tecnici preventivi e consulenze tecniche in contenziosi da responsabilità professionale medica in ambito neurologico, neurochirurgico, riabilitativo e di terapia del dolore.