
Dott. Alessandro Zanasi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Alessandro Zanasi è esperto in Pneumologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978, si è specializzato in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio nel 1982 presso l'Università degli Studi di Bologna ed ha completato la sua formazione con altre due specializzazioni presso l'Università di Pavia, rispettivamente in Idrologia Medica e Terapia Termale (1985) e Farmacologia Clinica (1989).
Si occupa principalmente del trattamento della tosse, acuta e cronica. È, infatti, Presidente dell’A.I.S.T. (Associazione Italiana per lo Studio della Tosse) e Direttore del Centro per la diagnosi e la cura della tosse del SISMER di Bologna. Inoltre, si occupa anche della diagnosi e del trattamento di asma, bronchite, BPCO e di tabagismo.
Già Responsabile del Centro Antifumo del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, è stato Referente provinciale nel gruppo “Territorio senza fumo” (Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna) e Direttore del Centro per la Diagnosi e la Cura della Tosse del S.I.S.Me.R.
Attualmente, il Dott. Zanasi esercita la libera professione a Bologna presso il Poliambulatorio Synergia.
Ha pubblicato 6 volumi monografici riguardanti la tosse e le patologie respiratorie ed è spesso invitato come relatore a congressi di Pneumologia. Inoltre, è membro di importanti società scientifiche internazionali come la American College of Chest Physicians e la Società Europea di Pneumologia.
Studi medici
Poliambulatorio Synergia
Bologna, Via Giuseppe Massarenti, 162/A, 40138 Bologna BO, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 43 anni di esperienza
- Direttore del Centro per la diagnosi e la cura della tosse del SISMER di Bologna
Specializzazione
- Pneumologia e Malattie Respiratorie
Membro di società scientifiche
- Società Europea di Pneumologia (ERS)
- American College of Chest Physicians (ACCP)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna (1978)
- Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio presso l’Università degli Studi di Bologna (1982)
Docenze
- Docente di Diagnostica Endoscopicabronchiale per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Toracica dell’Università degli Studi di Bologna (2005-2010)
- Docente del Master in Fisiopatologia Farmacologia Clinica Respiratoria dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma (2005-2006)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente Congresso Internazionale sulla Tosse (1996-oggi)
- Presidente dell’Associazione Italiana Studio Tosse (AIST) (dal 1996)
Pubblicazioni e conferenze
- Relatore a numerosi congressi e corsi di formazione, sia nazionali che internazionali, dedicati alla Pneumologia
- Ha preso parte a diversi studi e ricerche: “I Mille Volti della Tosse” (2002-2004); Progetto ICEBERG (2004-2005), Progetto Smoking Cessation (2008-2009), Progetto Respirare a Bologna (2009-2011); Progetto Respirare informati (2012-2014)
Lingue
- inglese
- italiano