Prof. Andrea Isidori

Top Doctors Awards: 2020
4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Andrea Isidori è specialista in Endocrinologia e Malattie Metaboliche.

Si occupa principalmente di tumori ipofisari, tumori surrenalici, disfunzione erettile, ipertricosi, tumori tiroidei e ovaio policistico.

Nel 1999, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università "La Sapienza" di Roma e consegue, nel 2004, la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso la I° Scuola di Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso la medesima Istituzione.

Attualmente, ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso il Policlinico Umberto I di Roma oltre ad essere Professore Ordinario di Endocrinologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma è anche il Presidente della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità.

Il Prof. Isidori è autore di oltre 200 pubblicazioni internazionali ed è membro di prestigiose Società Scientifiche come la Società Italiana di Endocrinologia, l'Endocrine Society britannica e la Società Italiana di Andrologia.

Studi medici

  • Scudosanitas  immagine del profilo

    Scudosanitas

    Roma, Via Giorgio Baglivi, 7

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 140€
  • Policlinico Umberto I immagine del profilo

    Policlinico Umberto I

    Roma, Viale del Policlinico, 155

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 139€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 21 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso il Policlinico Umberto I di Roma (2010-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Endocrinologia e Malattie del metabolismo

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Endocrinologia
  • Endocrine Society britannica
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università "La Sapienza" di Roma (1999)
  • Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso la I° Scuola di Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell'Università di Roma “La Sapienza” (2004)
Vedi altro

Docenze

  • Professore formale per l'insegnamento in "Comunicazione Scientifica Biomedica" dell'Università La Sapienza di Roma (2011-oggi)
  • Docente nei corsi di Endocrinologia, Medicina della Riproduzione e Metodologia Medico-Scientifica presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria (2008-2010)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 200 pubblicazioni internazionali
  • Associate Editor della rivista scientifica internazionale "Endocrine" (2015-oggi)
Vedi altro
Nº albo dei medici: 50039

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.