Dott. Bruno Masci

4.7 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

L’Ospedale San Carlo Di Nancy è un polo d’eccellenza della capitale, a poca distanza dalla Città del Vaticano. Presso questa struttura sono erogate prestazioni per attività di ricovero e ambulatoriali. Inoltre, l’Ospedale San Carlo D Nancy dispone di un Pronto Soccorso e di due blocchi operatori.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 34 anni di esperienza
  • Direttore del Dipartimento di Chirurgia Proctologica presso l’Ospedale S. Carlo di Nancy a Roma (2012-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Colonproctologia

Sottospecializzazione

  • Prolasso pelvico (retto, utero, vagina)
  • Prolasso emorroiario
Vedi altro

Membro di società scientifiche

  • Membro fondatore della Società Italiana Unitaria Colon-Proctologica – SIUCP

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1991)
  • Specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso presso l’Università La Sapienza di Roma (1997)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Coordinatore Nazionale delle delle Unità Colon-Proctologiche - UCP (2015-oggi)
  • Coordinatore regione Lazio delle Unità Colon-Proctologiche - UCP (2008-2014)

Pubblicazioni e conferenze

  • Ha partecipato a numerosi congressi in Italia e all’estero

Premi e riconoscimenti

  • Autore del brevetto farmacologico per la terapia innovativa di ragadi anali, emorroiditi e proctiti
Nº albo dei medici: 43919

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.