Dott. Carlo Giammattei

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Carlo Giammattei è esperto in Medicina dello Sport.


Si laurea nel 1984 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa e nel 1987 ottiene la Specializzazione in Medicina dello Sport presso il medesimo Ateneo.


Il Dott. Giammattei continua la sua formazione attraverso i Corsi di perfezionamento in in “Diagnosi e Trattamento della Patologia di Urgenza e d’Elezione dell’Apparato Locomotore” e in “Tecniche infiltrative in Reumatologia” sempre presso l'Università pisana. Nel 2016 frequenta Corso avanzato di formazione nel trattamento con onde d’urto presso la Società Italiana Onde d’Urto a Napoli e nel 2021 ottiene la Certificazione avanzata SITOD teorico-pratica utilizzo onde d’urto.


Il Dott. Giammattei si occupa principalmente di idoneità sportiva, ottimizzazione performance atleta, test cardio-respiratori e terapia con onde d’urto focalizzate a guida ecografica.


Oltre alla sua attività di Medico Sportivo presso numerose associazioni ciclistiche e calcistiche, il Dott. Giammattei è stato prima Dirigente medico 1° livello presso l‘Unità Operativa di Medicina e Traumatologia dello Sport presso l’Azienda Ospedaliera di Lucca e successivamente Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Medicina dello Sport in Ambito Versilia ed in Ambito Lucca. Attualmente esercita come medico sportivo libero professionista negli studi di Lucca e Pisa.


Parallelamente all'attività clinica è Docente presso il Corso di Laurea Magistrale “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate” dell’Università degli Studi di Pisa ed è stato Docente alla Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport SANIS.


È autore di oltre 60 articoli scientifici di fama nazionale ed internazionale, e vanta la partecipazione a in qualità di relatore ad oltre 70 convegni e congressi. Inoltre, è co-autore di due libri intitolati “Alimentazione e sport” e “Avversario il Covid-19” . 


È stato inoltre medico della Nazionale italiana di ciclismo ai Campionati del mondo dal 2010 al 2014 e anche medico di altre squadre professionistiche di ciclismo a livello internazionale.




Dolore al tendine d’Achille che non passa? Le onde d’urto focalizzate possono aiutare a ridurre il dolore e favorire la guarigione, anche nei casi resistenti alle terapie tradizionali.

🦶 Nel mio ultimo articolo spiego in modo chiaro come funziona il trattamento e quando è indicato.

📖 Leggilo qui 👉 Un trattamento innovativo per la tendinopatia achillea

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 38 anni di esperienza
  • Direttore dell’Unità Operativa di Medicina dello Sport presso l’ambito territoriale di Lucca e Versilia (2014-2021)
Vedi altro

Specializzazione

  • Medicina dello sport

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana Terapia con Onde d'Urto
  • Federazione Medico Sportiva Italiana
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa (1984)
  • Specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università degli Studi di Pisa (1987)
Vedi altro

Docenze

  • Docente presso il Corso di Laurea Magistrale “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate” dell’Università degli Studi di Pisa (2019- oggi)
  • Docente alla Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport SANIS (2013-2014)

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente Associazione Medico-Sportiva FMSI della Provincia di Lucca (fino al 2020)
  • Vice Presidente Comitato Regionale Toscano FMSI (fino al 2022)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 60 articoli scientifici di fama nazionale ed internazionale
  • Partecipazione in qualità di relatore ad oltre 70 convegni e congressi
Vedi altro

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 1594

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.