
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Carmela De Fusco è esperta in Ematologia Pediatrica.
Si occupa principalmente di malattie rare emato-oncologiche, anemia, piastrinopenia, linfoadenopatia, mastocitosi, neutropenie ed istiocitosi.
Nel 1986 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ove consegue la Specializzazione in Pediatria e Neonatologia nel 1990. Durante la sua formazione, frequenta due Corsi di Perfezionamento in Nutrizione Pediatrica e in Gestione Sanitaria.
Dal 1995 ad oggi ricopre il ruolo di Dirigente Ospedaliero Responsabile per le Malattie Rare Ematologiche ed Istiocitosi presso l'AORN Santobono-Pausilipon di Napoli.
Attualmente, svolge attività libero-professionale in regime di intramoenia.
La Dott.ssa De Fusco possiede una lunga e profonda esperienza nella cura e diagnosi di patologie ematologiche ed oncologiche ed è stata Responsabile della sperimentazione clinica di studi multicentrici internazionali di fase II.
Inoltre, ha svolto attività di docenza presso l'Università degli Studi di Napoli.
È autrice di pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, nonché membro delle Società Scientifiche AIEOP e SIP.
Studi medici
Studio Medico Dott.ssa Carmela De Fusco
Napoli, Via Giuseppe Fiorelli, 1, 80121 Napoli NA, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 39 anni di esperienza
- Attività libero-professionale in regime di intramoenia (2021-oggi)
Specializzazione
- Pediatria
Membro di società scientifiche
- AIEOP
- SIP
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (1986)
- Specializzazione in Pediatria e Neonatologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (1990)
Docenze
- Attività di docenza presso l'Università degli Studi di Napoli (2005-2006; 2011-2012; 2014-2015)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Comitato Strategico di Studio AIEOP delle Immunodeficienze
- Membro del Comitato Strategico di Studio AIEOP delle Istiocitosi
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale
- Autore di capitoli di libri:
- Protocollo diagnostico-terapeutico AIEOP REC 2003 Recidive Leucemia linfoblastica acuta
- Un network in oncologia pediatrica. 2008; cap 6 :95-114. Esempi di ipotesi di inserimento di protocolli-diagnostico terapeutici in un modello assistenziale di rete regionale di tipo Hub e Spoke
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Anemia
Ematologia pediatrica
Istiocitosi
Linfoadenopatia
Malattie rare
Mastocitosi
Piastrinopenia (trombocitopenia)
- Alimentazione infantile
- Allattamento materno
- Bronchite
- Colon irritabile
- Dermatite atopica
- Dermatologia pediatrica
- Diarrea
- Diarrea cronica
- Diete per bambini
- Disturbi del metabolismo del ferro
- Disturbi della crescita
- Disturbi piastrinici
- Dolori addominali
- Esantemi
- Febbre
- Febbre reumatica
- Immunodeficienza
- Inappetenza
- Infezione urinaria bambini
- Infiammazione intestinale
- Intossicazioni
- Leucemia
- Linfonodi
- Malattie del sangue
- Malattie genetiche
- Malattie respiratorie
- Malnutrizione
- Meningite
- Nutrizione
- Obesità
- Obesità infantile
- Polmonite
- Porpora
- Pubertà precoce
- Rinite
- Sinusite
- Stitichezza
- Talassemia
- Test genetici
- Tonsillite
- Tosse
- Trombocitemia essenziale
- Vaccino
- Varicella
- Virus intestinale