Prof. Carmine Zoccali
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Zoccali `specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Attualmente presta servizio presso il Policlinico Umberto I di Roma dal novembre 2021 ed è Professore Associato di Ortopedia e Traumatologia presso l'Università Sapienza di Roma. Si dedica all'insegnamento nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e in diversi corsi di laurea nel Lazio. Inoltre, svolge la sua attività in libera professione presso vari ambulatori su tutto il territorio italiano.
Dal 2007 fino a ottobre 2021, ha lavorato nel Reparto di Ortopedia Oncologica dell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma e presso la Banca del Tessuto Muscolo-Scheletrico della Regione Lazio.
Nel 2014 è stato assegnista di ricerca presso la Divisione di Chirurgia Vertebrale dell'University of Arizona. Nel 2011 ha collaborato con il Dipartimento di Neurochirurgia della Divisione di Chirurgia Vertebrale presso due strutture di riferimento mondiale: il Johns Hopkins Hospital di Baltimora e il M.D. Anderson Cancer Center di Houston, in Texas.
Nel 2006 ha ottenuto la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi dell'Aquila e, nel 2015, il Dottorato in Chirurgia Sperimentale presso lo stesso Ateneo.
Nel 2005 è stato Medico della Nazionale Italiana in occasione dei Campionati Mondiali di Rugby U.19 a Durban, in Sudafrica. Nel 2004 ha prestato servizio per la Protezione Civile dell'Aquila presso la Stazione Sciistica di Campo Imperatore.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1999 presso l'Università degli Studi dell'Aquila, ha intrapreso un percorso formativo di alto livello, svolgendo attività come specializzando in Ortopedia e Traumatologia presso l'Ospedale SS. Filippo e Nicola di Avezzano, il reparto di Chirurgia Vertebrale III e Scoliosi dell'Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, l'Unità di Chirurgia della Colonna Vertebrale e quella di Chirurgia del Ginocchio presso il General Royal Infirmary di Glasgow, in Scozia. Ha inoltre collaborato con il reparto di Chirurgia Ortopedica Mininvasiva della Clinica Pierangeli di Pescara e con il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila.
Studi medici
Sanatrix
Roma, Via di Trasone, 61, 00199 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
FMC – Fisiomedical Center
Roma, Via di Pietralata, 292, 00158 Roma RM, ItalyAssicurazioni accettate
Studio Medico
L'Aquila, Viale Alcide de Gasperi, 58, 67100 L'Aquila AQ, ItaliaAssicurazioni accettate
Istituto di Neuroscienze
Reggio Calabria, Via Domenico Muratori, 10, 89127 Reggio Calabria RC, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 19 anni di esperienza
- Docente nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e in diversi corsi di laurea nel Lazio (oggi)
Specializzazione
- Ortopedia e Traumatologia
Membro di società scientifiche
- AOSPINE (Osteosynthesis Association for Spine Surgery)
- AITOG (Italian Society of Geriatric Orthopaedics and Traumatology)
Risultati accademici salienti
- Dottorato in Chirurgia Sperimentale presso l'Università degli Studi dell'Aquila (2015)
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi dell'Aquila (2006)
Docenze
- Docente nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e in diversi corsi di laurea nel Lazio
- Professore Associato di Ortopedia e Traumatologia presso l'Università Sapienza di Roma
Pubblicazioni e conferenze
- Carmine Zoccali, Dario Attala, Alessandra Scotto and Roberto Biagini. Megaprosthesis for metastasis of the lower limb. Cap.14 in: Management of Bone Metastases. Ed. Springer. 2018
- Carmine Zoccali, Roberto Biagini, Fabio Erba, Pietro Ruggieri, Giovanni Pellicanò. Impiego dell’osso di banca in Ortopedia, Oncologia muscoloscheletrica e Traumatologia. Cap.5 in: Il trattamento del deficit osseo: metodi e procedure di ricostruzione. CIC Ed. Internazionali, 2016:47-61
Premi e riconoscimenti
- THE BEST PAPERS SECTION: Zoccali C, Scotto G, Rossi B, Attala D, Salducca N, Biagini R, Luzzati A. 3D-Printed Titanium Custom-made prostheses in reconstruction after resection of bone tumors: our indications and first results. 38° SICOT ORTHOPEDIC WORLD CONGRESS, Cape Town (South Africa), 30 November - 2 December 2017
- PREMIO MIGLIOR POSTER JUNIOR XXXVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi (14-16 maggio 2015)
Lingue
- inglese
- francese